Dimagrire
Dimagrire
Salute d'asporto

Dieta detox, facciamo chiarezza

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Sempre più spesso siamo esposti a tossine, siano esse esogene, che prodotte dal nostro organismo, ed è a carico del corpo il processo di detossificazione, ovvero rendere eliminabili queste sostanze. Le tossine possono raggiungere l'organismo attraverso varie vie, la più comune è la via digerente, mentre le vie di eliminazione sono quella urinaria, fecale, respiratoria e cutanea. Il protagonista del processo di detossificazione è il fegato, per questo motivo questo organo deve essere preservato e supportato dieteticamente.

COSA È BENE FARE PER MIGLIORARE LA FUNZIONALITA' EPATICA
  • Prediligere alimenti Biologici e/o a km zero
  • Includere nella dieta molte verdure a foglia verde, frutti di bosco ed agrumi
  • Assicurarsi proteine ad alto valore biologico (carne e pesci magri, uova, legumi)
  • Inserire nella dieta alimenti fermentati (crauti, kefir, yogurt)
  • Assumere una quantità di fibre solubili
  • Utilizzare fonti di grassi mono e polinsaturi (pesce grasso, semi oleosi, avocado, frutta secca, olio extravergine di oliva)
  • Idratarsi utilizzando oltre all'acqua anche centrifugati, tisane ed estratti
  • Includere nella dieta cibi e bevande ricchi di antiossidanti, come ad esempio il tè verde
  • Eliminare il consumo di cibo spazzatura e ridurre il carboidrato raffinato
  • Eliminare bevande alcoliche e zuccherate, compresi succhi di frutta industriali
  • Fare attività fisica

Le crucifere, quali broccoli, cavolfiori, cime di rapa, etc. sono ricche di potenti composti epatoprotettori ed anti-invecchiamento, come ad esempio il sulforafano ed il selenio.

La dicitura detox è molto famosa, ma in realtà sotto questo appellativo rientrano tutte quelle tipologie dietetiche atte alla depurazione dell'organismo, al miglioramento dell'infiammazione sistemica ed alla riduzione dello stato di acidosi. La dieta detossificante per eccellenza è la dieta mediterranea. C'è molta discussione sulla dieta detox nella comunità scientifica, poiché molto spesso vengono somministrate diete estremamente restrittive, in cui vengono eliminati senza alcun motivo anche glutine ed altri nutrienti. È sempre utile avere un bilancio equilibrato dell'introito alimentare, ad esempio un buon modo per disintossicarsi da un regime altamente infiammatorio è quello di utilizzare un regime mediterraneo, senza eccessive privazioni. Inoltre l'utilizzo di detossificanti epatici potrebbe comportare rischi, quindi è bene iniziare con il migliorare la qualità e regolarità alimentare e poi affidarsi ad un professionista, soprattutto in caso di patologie.
  • Salute
Altri contenuti a tema
L'associazione ConTesto incontra i suoi donatori in favore dei ragazzi con autismo L'associazione ConTesto incontra i suoi donatori in favore dei ragazzi con autismo In tanti hanno risposto all'appello dell'associazione di volontariato
Idratati ed in salute Idratati ed in salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
L'allattamento L'allattamento Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il paziente oncologico e l'accesso alle cure al centro di un incontro ieri a Trani Il paziente oncologico e l'accesso alle cure al centro di un incontro ieri a Trani Presente anche il segretario provinciale del Pd, Lorenzo Marchio Rossi
Gli acidi grassi essenziali Gli acidi grassi essenziali Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Screening diabetici gratuiti sabato 13 maggio Screening diabetici gratuiti sabato 13 maggio Ancora attività promosse da Croce Bianca e Lions Club
Strategie nutrizionali per evitare la carenza di magnesio Strategie nutrizionali per evitare la carenza di magnesio Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Attività fisica e risposta immunitaria Attività fisica e risposta immunitaria Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.