Caffè
Caffè
Salute d'asporto

Il caffè come regolatore della glicemia

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Il caffè è una bevanda comunemente consumata in tutto il mondo, fonte di più di 1000 composti diversi, tra i quali uno dei più studiati è l'acido clorogenico. La tostatura del caffè comporta la perdita di considerevoli quantità di questo principio attivo, per questo motivo oltre che per oggetto di studio, il caffè verde, una bevanda prodotta con semi di caffè non tostati, mostra migliori proprietà. Gli effetti antinfiammatori, antiossidanti ed antitumorali del caffè verde sono attribuiti proprio alla presenza dell'acido clorogenico.

La comunità scientifica ha sottolineato come l'utilizzo di caffè verde sia associato ad una significativa riduzione della glicemia a digiuno, in particolare il caffè sembra influenzare la concentrazione di glucosio post-prandiale. Il caffè verde permette di ridurre l'assorbimento intestinale di glucosio e di migliorare il trasporto di quest'ultimo alle cellule, portando ad un miglior controllo glicemico e allo smaltimento del glucosio periferico. I vari studi presenti suggeriscono che l'utilizzo a lungo termine della bevanda permette di ridurre il rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2, mentre l'utilizzo acuto comporta un peggioramento dello stato glicemico ed una alterazione del metabolismo del glucosio. Inoltre dato che il caffè comporta l'aumento della secrezione di cortisolo (ormone dello stress) i soggetti affetti da ipercortisolemia dovrebbero astenersi dall'utilizzo della bevanda.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Prevenzione della demenza, un webinar dell'associazione Alzheimer Italia Prevenzione della demenza, un webinar dell'associazione Alzheimer Italia In programma martedì 15 luglio
Sale rosa dell’Himalaya e sale marino: impatto sulla salute cardiovascolare Sale rosa dell’Himalaya e sale marino: impatto sulla salute cardiovascolare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
A Trani a confronto i più importanti specialisti italiani di chirurgia vascolare A Trani a confronto i più importanti specialisti italiani di chirurgia vascolare A Palazzo San Giorgio il 26 e 27 giugno
Idratazione e salute cardiovascolare Idratazione e salute cardiovascolare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
14 Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Screening gratuiti per la salute cardiovascolare in piazza Quercia
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Appuntamento il 27 maggio, necessaria la prenotazione
A Trani un open day dedicato alle cefalee A Trani un open day dedicato alle cefalee Appuntamento previsto lunedì 19 maggio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.