Integratore
Integratore
Salute d'asporto

Salute muscolare

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Sia in ambito sportivo che in ambito clinico vengono utilizzati preparati a base di aminoacidi essenziali; sostanze con proprietà anaboliche, ovvero che stimolano la crescita cellulare e che possono aumentare la massa muscolare o attenuare la perdita muscolare durante l'immobilizzazione e l'invecchiamento, tramite la stimolazione della sintesi proteica. Vengono definiti essenziali in quanto non sono direttamente sintetizzabili dall'organismo.

Gli aminoacidi intervengono nei processi fisiologici di riparo, inoltre vengono direttamente metabolizzati e per tale motivo possono essere utilizzati anche nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica.

Una corretta supplementazione con aminoacidi essenziali determinerebbe:
  • un miglioramento della sintesi proteica
  • un miglioramento dei tempi e delle capacità di recupero muscolare
  • una riduzione del catabolismo proteico associato all'esercizio fisico intenso
  • un risparmio muscolare durante diete ipocaloriche
  • una riduzione delle concentrazioni ematiche post work-out di marcatori di danno muscolare
  • un generale miglioramento della performance.

Medicina Unica ha sviluppato un prodotto che è in grado di contrastare l'aging ed il decadimento muscolare, oltre a sostenere il tessuto muscolare sia dal punto di vista energetico che strutturale.

Oltre alla presenza di una miscela di aminoacidi essenziali il Sarco.mu contiene:


Creatina monoidrato

La Creatina è un derivato aminoacidico che si concentra prevalentemente a livello del muscolo scheletrico, dove ha una funzione energetica. Molto apprezzata anche in ambito clinico, nella prevenzione e nel trattamento della sarcopenia come sottolineato dall'European Working Group on Sarcopenia, l'uso di Creatina si è rivelato utile nel: prevenire e recuperare il deficit muscolare in condizioni cliniche quali sarcopenia, catabolismo, patologie neurodegenerative o malnutrizione proteico-energetiche; migliorare la capacità contrattile muscolare, permettendo al muscolo di sviluppare maggiore potenza; aumentare la forza massimale; diminuire la stanchezza muscolare; migliorare la performance in prestazioni di breve durata ed elevata intensità; proteggere il muscolo dai danni indotti dall'esercizio fisico intenso; facilitare la reidratazione muscolare.

Idrossimetilbutirrato

L'idrossimetilbutirrato (HMB), è un prodotto metabolico sintetizzato dall'organismo a partire dall'aminoacido leucina. Presenta proprietà anticataboliche e immunomodulatorie in diverse condizioni critiche come la sarcopenia dell'età adulta, la cachessia oncologica ed il recupero da traumi estesi. Per questa ragione è un principio attivo particolarmente apprezzato anche nella dietetica sportiva.

Gymnena silvestre

Questa pianta possiede proprietà ipoglicemizzanti, ovvero i suoi principi attivi agiscono attraverso la regolazione dei livelli glicemici; in particolare presenta un effetto simile all'insulina, migliorando l'ingresso del glucosio all'interno delle cellule permette un aumento della resa energetica.

Tribulus terrestris

È una pianta esotica che presenta numerosi componenti bioattivi, tra i quali flavonoidi, glicosidi, alcaloidi e tannini. Presenta una elevata azione antiossidante, proteggendo il tessuto muscolare scheletrico, dal danno ossidativo indotto dalle specie reattive dell'ossigeno; antinfiammatoria, modulando la presenza di citochine infiammatorie.

Vitamina D3 (Colecalciferolo)

La Vitamina D è una vitamina liposolubile, nota per il ruolo centrale nel metabolismo del Calcio, ma sempre più apprezzata per l'attività simil-ormonale. La sua carenza è associata ad aumentata fragilità ossea, disturbi immunologici e condizioni cliniche quali la sarcopenia. Diversi studi hanno dimostrato come l'integrazione con vitamina D incrementi la forza muscolare.

Per ulteriori approfondimenti scaricare l'allegato PDF qui in basso.
  • Salute
Altri contenuti a tema
La valutazione dello stato nutrizione come specchio dello stato di salute La valutazione dello stato nutrizione come specchio dello stato di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Allergia ed intolleranza, facciamo chiarezza Allergia ed intolleranza, facciamo chiarezza Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Blocco del peso Blocco del peso Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
I medici volontari del poliambulatorio San G. Moscati di Trani in campo per la VII giornata dei poveri I medici volontari del poliambulatorio San G. Moscati di Trani in campo per la VII giornata dei poveri Una giornata dedicata ai bisognosi a cui saranno offerte visite e screening specialistici gratuiti
Domenica screening dietologico-vascolare ed uditivo gratuito Domenica screening dietologico-vascolare ed uditivo gratuito L'iniziativa dell'associazione Aurora in via Mario Pagano
La Farmacia Turenum offre gratuitamente test innovativi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete La Farmacia Turenum offre gratuitamente test innovativi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete L'iniziativa per il 14 novembre, ecco come effettuare la prentoazione
Intolleranza al lattosio Intolleranza al lattosio Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Le crucifere, alimenti anticancro Le crucifere, alimenti anticancro Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.