Contratto
Contratto
Il Mondo Wealth Management

Le società fiduciarie

Gli aspetti giuridici e il funzionamento di questo contratto "atipico"

Inizia con questo articolo l'illustrazione dei vari istituti giuridici afferenti il Wealth Management ed in particolare oggi parleremo delle Società Fiduciarie. L'amministrazione fiduciaria di beni è un'attività prevista dal nostro ordinamento dalla Legge n. 39/1966 che enuncia "sono società fiduciarie e di revisione quelle che, comunque denominate, si propongono sotto forma di impresa, di assumere l'amministrazione di beni per conto di terzi, l'organizzazione e la revisione contabile di aziende e la rappresentanza dei portatori di azioni e di obbligazioni".

Quindi, in sostanza, la società fiduciaria svolge l'attività di amministrazione di beni; i beni amministrati sono e rimangono di proprietà dei terzi; Il mandato fiduciario è lo strumento giuridico (contratto) che consente di: trasferire la proprietà formale e l'amministrazione di strumenti finanziari e beni da un soggetto, il Fiduciante, ad una società, la Fiduciaria.

E' un contratto atipico e l'istituto di riferimento è quello del Mandato senza rappresentanza. Come il mandatario, la società fiduciaria opera in nome e per conto proprio, ma nell'esclusivo interesse del Fiduciante (mandante) in capo al quale permane la proprietà dei beni, trasferendosi in capo alla società fiduciaria la sola legittimazione acquisendone così la sola disponibilità.



All'atto del sottoscrizione del mandato fiduciario, il fiduciante dovrà dichiarare di non essere un soggetto fallito; che i beni da amministrare sono di sua esclusiva proprietà; pagare il compenso alla società fiduciaria; anticipare una provvista fondi. I beni oggetto del mandato fiduciario possono essere: disponibilità liquide, certificati di deposito, titoli si stato, quote di fondo comuni di investimento, contratti di gestione patrimoniale, polizze assicurative, azioni ed obbligazioni, opere d'arte; NO IMMOBILI! Non sono presenti limiti dimensionali, né minimi né massimi, ai beni che possono essere intestati alla Società Fiduciaria.

Con il Decreto Legislativo n. 141/2010 è stato modificato l'art. 199 del Testo Unico della Finanza, infatti, le società fiduciarie hanno ottenuto l'iscrizione all'Albo ex art. 106 TUB come intermediari finanziari di "primo livello" ai fini dell'applicazione della normativa antiriciclaggio alle quali si applica l'Obbligo semplificato di adeguata verifica della clientela.
Per maggiori informazioni
Avv. Giuseppe Prascina
Studio professionale: Corso V. Emanuele n. 105 – Barletta
Tel/fax 0883.527748 – Cellulare: 338.4728360
Mail: avv.prascinagiuseppe@gmail.com
PEC: avv.prascinagiuseppe@pec.ordineavvocatitrani.it
  • economia
Altri contenuti a tema
Investimenti online: è boom per le app di trading Investimenti online: è boom per le app di trading I servizi a portata di smartphone
"Colossi e giganti", domani a Barletta torna Hey Sud "Colossi e giganti", domani a Barletta torna Hey Sud Imprenditori e istituzioni a confronto sullo sviluppo economico della Puglia
Borsa e investimenti: occhi puntati su cambio euro dollaro, caro energia e banche centrali Borsa e investimenti: occhi puntati su cambio euro dollaro, caro energia e banche centrali Un approfondimento sul tema
Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura La società del Gruppo Bancario Mediolanum è specializzata nell'erogazione di finanziamenti a privati cittadini
Investimenti finanziari: anche in Italia aumentano gli aspiranti trader Investimenti finanziari: anche in Italia aumentano gli aspiranti trader Consigliato un percorso formativo prima di iniziare
1,2,3 alza! Nel tormentone estivo di Elodie il prezzo del carburante? 1,2,3 alza! Nel tormentone estivo di Elodie il prezzo del carburante? Tra benzina e elettricità si prospettano grosse spese, Pinuccio posta sui social una ironica invocazione al Cielo
Divella: «Mai mentito ai consumatori, faremo causa a chi ci diffama con fake news» Divella: «Mai mentito ai consumatori, faremo causa a chi ci diffama con fake news» Le dichiarazioni di Domenico Divella, membro CDA dell'azienda di Rutigliano: «L'onestà che è alla base del lavoro»
Pasta Granoro, Mastromauro: "La produzione continua, niente licenziamenti,  ma stiamo lavorando in perdita" Pasta Granoro, Mastromauro: "La produzione continua, niente licenziamenti, ma stiamo lavorando in perdita" La guerra in Ucraina sta continuando a dimostrarsi fallimentare sul piano economico oltre che umano e civile
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.