Trading
Trading
Speciale

Borsa e investimenti: occhi puntati su cambio euro dollaro, caro energia e banche centrali

Un approfondimento sul tema

Sebbene la gestione degli investimenti in borsa rappresenti un esercizio estremamente complesso anche per gli operatori più esperti, la definizione di una strategia ben codificata, tarata sulle caratteristiche dell'esecutore, nella maggior parte dei casi consente di realizzare risultati in linea con le aspettative; tuttavia in determinati contesti persino una corretta pianificazione finanziaria rischia di essere inficiata da eventi estremi, difficilmente ponderabili fino alla loro concretizzazione. Basti pensare ad esempio ad una congiuntura caratterizzata da un'inflazione strisciante o galoppante -caro prezzi, caro energia, contrazione dei consumi, difficoltà delle aziende a mantenere i livelli di produzione-: infatti, se da un lato le contromisure messe in campo dalle Banche Centrali per contrastare il fenomeno -politiche monetarie restrittive- danneggiano il mercato obbligazionario, dall'altro il comparto azionario riflette nei prezzi il deterioramento del quadro macroeconomico; ecco dunque che le due principali asset class non implementano un corretto bilanciamento della diversificazione di portafoglio, a discapito della stabilità dello stesso.

Lo scenario appena descritto si riverbera persino sui cambi valutari: è evidente che una disallineamento nelle modalità di attuazione di una stretta monetaria, prendiamo in considerazione FED e BCE, impatta sui rapporti di forza tra Euro e Dollaro, a favore di chi mantiene una posizione più aggressiva nelle manovre di tightening. In tali circostanze rimodulare le proprie scelte di investimento può rivelarsi una soluzione ottimale: nella fattispecie, inserire nell'operatività core per la gestione di una asset allocation strategie di breve termine, assicurerebbe un extra valore nelle situazioni di risk off a livello intermarket.

È innegabile che un approccio del genere richieda alcuni requisiti, primo fra tutti la padronanza di specifiche competenze, ma è altrettanto vero che le opzioni per sopperire a delle carenze di certo non mancano. Per esempio, GiocareInBorsa.com, portale specializzato in formazione finanziaria, propone nel suo spazio istituzionale numerose guide, per principianti o investitori esperti, in cui sono illustrate tecniche operative molto interessanti e la strumentazione più idonea per metterle in pratica.

Come sottoscrivere un conto trading


Un aspetto notevole del trading speculativo risiede nella semplicità con cui, oggi rispetto al passato, ci si può addentrare in questo settore: la prima tappa del percorso di avvicinamento all'inizio dell'operatività, ovvero la scelta di una compagnia, può essere effettuata via web così come la sottoscrizione dei suoi servizi di intermediazione; utilizzando un dispositivo connesso ad internet, è sufficiente accedere sul sito ufficiale della società ed inserire in un apposito form i dati personali.

L'attivazione del rapporto sarà formalizzata una volta trasmessi al back office i documenti di identità, dopodiché sarà possibile alimentare il conto di negoziazione con il versamento iniziale. In questa fase ovviamente è fondamentale rivolgersi ad un soggetto in possesso delle autorizzazioni rilasciate dagli Organi di Vigilanza, per esser sicuri che siano predisposte tutte le forme di garanzia, prescritte dalla normativa a tutela dei risparmi degli utenti.

Caratteristiche di un trading tool avanzato


Come evidenziato nei tutorial di GiocareInBorsa.com, solo dopo le messa in sicurezza del capitale allocato ci si può concentrare su altri aspetti che riguardano la proposta dei vari intermediari: la piattaforma di trading, come molti sapranno, deve avere un tool grafico, per eseguire un'analisi dei prezzi dei sottostanti trattati, e implementare funzionalità quali lo short selling e la leva finanziaria, per poter confrontarsi sia con mercati al rialzo sia con mercati al ribasso, senza limitazioni nella scelta delle scansioni temporali da utilizzare.

L'offerta anche in questo caso è estremamente varia, tuttavia chi desidera iniziare ad operare in borsa con piccoli capitali, non rinunciando al supporto di una valida infrastruttura tecnologica, può sottoscrivere un account di un broker online: le società over the counter, infatti, richiedono per l'attivazione di un rapporto un versamento iniziale di norma non superiore ad un centinaio di euro e, soprattutto, non presentano costi commissionali di alcun tipo.
  • economia
Altri contenuti a tema
Investimenti online: è boom per le app di trading Investimenti online: è boom per le app di trading I servizi a portata di smartphone
"Colossi e giganti", domani a Barletta torna Hey Sud "Colossi e giganti", domani a Barletta torna Hey Sud Imprenditori e istituzioni a confronto sullo sviluppo economico della Puglia
Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura Nuova agenzia Prexta a Bisceglie, lunedì l'apertura La società del Gruppo Bancario Mediolanum è specializzata nell'erogazione di finanziamenti a privati cittadini
Investimenti finanziari: anche in Italia aumentano gli aspiranti trader Investimenti finanziari: anche in Italia aumentano gli aspiranti trader Consigliato un percorso formativo prima di iniziare
1,2,3 alza! Nel tormentone estivo di Elodie il prezzo del carburante? 1,2,3 alza! Nel tormentone estivo di Elodie il prezzo del carburante? Tra benzina e elettricità si prospettano grosse spese, Pinuccio posta sui social una ironica invocazione al Cielo
Divella: «Mai mentito ai consumatori, faremo causa a chi ci diffama con fake news» Divella: «Mai mentito ai consumatori, faremo causa a chi ci diffama con fake news» Le dichiarazioni di Domenico Divella, membro CDA dell'azienda di Rutigliano: «L'onestà che è alla base del lavoro»
Pasta Granoro, Mastromauro: "La produzione continua, niente licenziamenti,  ma stiamo lavorando in perdita" Pasta Granoro, Mastromauro: "La produzione continua, niente licenziamenti, ma stiamo lavorando in perdita" La guerra in Ucraina sta continuando a dimostrarsi fallimentare sul piano economico oltre che umano e civile
Borsa e investimenti: ecco i titoli da tenere d'occhio nei prossimi mesi secondo gli analisti Borsa e investimenti: ecco i titoli da tenere d'occhio nei prossimi mesi secondo gli analisti Un approfondimento sul tema
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.