Jurassic World
Jurassic World
Appuntamento al Cinema

Al Cinema Impero ancora il quinto capitolo della celebre saga, Jurassic World: il regno distrutto

Sul grande schermo anche La stanza delle meraviglie, tratto dal romanzo di Brian Selznick

Al Cinema Impero continua la proiezione di Jurassic World: il Regno Distrutto, il film diretto da J.A. Bayona, sequel del film campione di incassi del 2015 e quinto capitolo della saga che ha fatto rivivere il mondo dei dinosauri, oltre 60 milioni di anni dopo la loro estinzione.

Un film che segna il ritorno dei personaggi e dei dinosauri del film precedente, insieme a nuove specie più terrificanti e spaventose che mai. Sono passati tre anni da quando il parco a tema Jurassic World, il sogno di John Hammond, è di nuovo andato in frantumi distrutto dai dinosauri scappati dalle gabbie. Il progetto di mettere le creature preistoriche in gabbia e trasformarle in attrazioni per famiglie ha funzionato finché lo spaventoso ibrido Indominus Rex non è evaso dal recinto, seminando il panico su Isla Nublar, che ora è abbandonata dagli esseri umani, mentre i dinosauri sopravvissuti abitano nella giungla. Ma Quando il vulcano dormiente dell'isola si risveglia, l'ex addestratore di velociraptor Owen Grady (Chris Pratt) e la vecchia responsabile del parco Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) decidono di tornare in azione per salvare i dinosauri sopravvissuti da una catastrofe che li porterebbe a una nuova estinzione. Owen intende trovare Blue, il suo velociraptor ancora disperso nella natura selvaggia, mentre Claire ha sviluppato un rispetto per queste creature, divenute ormai la sua missione. Arrivati sull'isola mentre la lava comincia a scendere, la loro spedizione scopre che una cospirazione potrebbe riportare il nostro intero pianeta ad un pericoloso stato di disordine che non si vedeva dai tempi della preistoria. Questa volta, i nostri due eroi potranno contare sullo sguardo lucido e lungimirante del professor Ian Macolm (Jeff Goldblum), specialista della teoria del caos e sopravvissuto agli attacchi di oltre vent'anni prima.

Tratto dall'omonimo romanzo illustrato di Brian Selznick, La stanza delle meraviglie, il film diretto da Todd Haynes, racconta la storia di Ben (Oakes Fegley) e Rose (Millicent Simmonds), due bambini sordi nati e vissuti in epoche diverse, più precisamente a distanza di cinquant'anni. Cosa li accomuna? Il desiderio di una vita diversa, migliore rispetto alla propria. Rose abita nel New Jersey del 1927, tenuta isolata dai coetanei e dal resto del mondo da un padre eccessivamente protettivo, e sogna di incontrare una celebre attrice del cinema muto di cui raccoglie foto e ritagli di giornale in un album. Ben abita nel Minnesota del 1977 e sogna di incontrare il padre che non ha mai conosciuto. Le loro storie scorrono parallele, legate da una misteriosa connessione, finché una serie di coincidenze li farà incontrare nella magica cornice di New York, città che per entrambi rappresenta il simbolo di una rinascita, di una nuova vita.

Un giorno, infatti, Rose fugge di casa per andare a Manhattan, dove spera di incontrare il suo idolo: l'attrice Lillian Mayhew (Julianne Moore). Esattamente cinquant'anni dopo Ben fa lo stesso: dopo aver scoperto un indizio sulla propria famiglia lasciato dalla defunta madre Elaine (Michelle Williams), decide di recarsi a New York per scoprire tutta la verità sulle sue origini e trovare finalmente il padre. Si innesca così una doppia ricerca parallela e simmetrica, che porta i due ragazzini a vivere un'avventura favolosa e stupefacente, colma di speranze ma anche di pericoli e minacce. Nonostante l'impossibilità di comunicare e le grosse complicazioni che incontrano nel compiere anche le cose più semplici, confusi dal caos della Grande Mela, Ben e Rose sono determinati ad arrivare fino in fondo, e a trovare finalmente il loro posto nel mondo.

Tratto dall'omonimo romanzo best-seller di David Levithan, Ogni giorno, il film diretto da Michael Sucsy, vede protagonista una giovane ragazza di 16 anni di nome Rhiannon (Angourie Rice), che si innamora di un'anima misteriosa chiamata "A", che abita ogni giorno un corpo diverso. Rhiannon e A cercano di incontrarsi tutti i giorni, senza sapere chi o cosa avranno di fronte il giorno successivo. Col crescere del loro sentimento, realizzare di dover amare una persona differente ogni giorno diventa sempre più complicato, finché non saranno obbligati a prendere una decisione che cambierà per sempre le loro vite.

Orari spettacoli: Jurassic World (giovedì ore 21, venerdì ore 18, sabato ore 21.30, domenica ore 18, lunedì ore 21, martedì ore 18); La stanza delle meraviglie (giovedì ore 18 e 21, sabato ore 18 e 21.30, domenica ore 18 e 21, lunedì ore 18 e 21, martedì ore 18 e 21); Ogni giorno (giovedì ore 18, venerdì ore 21, sabato ore 18, domenica ore 21, lunedì ore 18, martedì ore 21).
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Giusy Marrone, tra le più affermate casting director italiane: "Sogno un'Accademia del Cinema nella mia Trani!" Giusy Marrone, tra le più affermate casting director italiane: "Sogno un'Accademia del Cinema nella mia Trani!" La giovane tranese è in queste settimane impegnata in un casting a Bari
Da "Mare Fuori" al mare di Trani: Valentina Romani è tra i protagonisti di "Gerri" Da "Mare Fuori" al mare di Trani: Valentina Romani è tra i protagonisti di "Gerri" ll personaggio di Naditza è tra i più amati serie che sta spopolando tra i giovani
Da oggi e per tre mesi a Trani si gira una fiction per la Rai: primo ciak ore 16 Da oggi e per tre mesi a Trani si gira una fiction per la Rai: primo ciak ore 16 Tutti i provvedimenti di viabilità
E dopo i casting le riprese: da lunedì a Trani si girerà "Gerri" E dopo i casting le riprese: da lunedì a Trani si girerà "Gerri" Richiesta la collaborazione della cittadinanza, tutti gli orari e le zone coinvolte dalla produzione della serie TV
Fabrizio Corallo vince il Nastro d'Argento per "Ennio Flaiano, straniero in patria" Fabrizio Corallo vince il Nastro d'Argento per "Ennio Flaiano, straniero in patria" Il docufilm era stato trasmesso su Rai1 per i 50 anni dalla morte dello scrittore e sceneggiatore
Aperte le iscrizioni per il corso di regia cinematografica condotto da Lucio de Candia Aperte le iscrizioni per il corso di regia cinematografica condotto da Lucio de Candia Si svolgerà presso la sede di ArkadiHub
La serie girata a Trani The Swarm aprirà la Berlinale Series 2023 La serie girata a Trani The Swarm aprirà la Berlinale Series 2023 Le riprese furono effettuate in città nel 2021
Continua il casting per "Gerri": si cercano due giovani donne Continua il casting per "Gerri": si cercano due giovani donne Un'attrice professionista pugliese e una pugliese ma di origine rumena
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.