Prefestival South Italy International Film Festival
Prefestival South Italy International Film Festival
Eventi e cultura

South Italy International Film Festival: a Trani un'anteprima tra cinema e cultura

Lo scorso weekend si è tenuta una tre giorni nel circolo "Dino Risi"

Tre giorni di cultura, incontri e spunti di riflessione: si è tenuta a Trani, dal 28 al 30 giugno, nel circolo del Cinema "Dino Risi", l'anteprima del South Italy International Film Fest, che avrà luogo sulla spiaggia di Barletta dal 19 al 21 luglio.

Si tratta di iniziative ideate da giovani del territorio per portare nelle nostre città eventi di rilievo, in cui i ragazzi si sentono veri protagonisti: dietro queste idee ci sono le menti di Giuseppe Arcieri, fondatore del South Italy International Film Fest e di Michele Piazzolla, project manager del Festival. Si ringrazia la WEEC Puglia per aver patrocinato l'evento.
24 fotoPrefestival - South Italy International Film Festival
Prefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestvalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film FestivalPrefestival South Italy International Film Festival
Nella prima serata, moderata da Giulia Gadaleta come le due successive, si sono alternati vari ospiti come Rita Marinelli, Franco Angeli e Livia Bonfazi e sono stati proiettati i cortometraggi "Ballatoio n.5" (regia di Chiara De Angelis), "Nel Silenzio" (regia di Rita Marinelli), "48 gradi / 118 °F" (regia di Andrea Di Iorio) e "La rentrée" (regia di Franco Angeli).

La seconda serata è stata occasione per assistere alla presentazione di un libro, "Ancora" di Sara Fiumefreddo e successivamente a una serie di cortometraggi: "Cinquantadue" di Sebastiano Casella e Andrea Bernardini, una profonda riflessione sulla violenza e sull'amore, "Un bacio di troppo" di Dave Given, anch'esso incentrato sull'amore e sulle sue sfumature e sulla conoscenza di sè, "A Kid's Story di Gabriele Galante, che non ha potuto essere presente dal vivo e altre opere della cinematografia orientale, grazie alla collaborazione con Ca' Foscari Short Film Festival. Tra gli ospiti anche Gelsomina Prositto e Vincenzo Lamagna (Nano Film Festival).

Altrettanto ricco anche il terzo e ultimo appuntamento del prefestival, con la proiezione dei cortometraggi: "Il barbiere complottista" di Valerio Ferrara, "Acqua, il nostro futuro da proteggere" di Paolo Damiano Dolce, "Jazzo Inferno" di Cinzia Clemente e Gerry Ciccimarra, "Senza Parole" e "Guinea Pig" di Antonello De Leo.

Tanti i temi affrontati nel corso del prefestival, che rappresenta solo un assaggio verso un'iniziativa ancor più strutturata, che porterà a Barletta ospiti di calibro nazionale e internazionale.

In questa iniziativa il cinema si conferma un linguaggio universale in grado di parlare di attualità e di scuotere le coscienze.
  • Cinema
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo La cerimonia a Roma con il plauso del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Scritto e diretto da Giuseppe de Candia affronta il tema della paura di crescere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.