Cinema
Cinema
Eventi e cultura

A Trani l'anteprima del South Italy International Film Fest: il programma

Appuntamenti dal 28 al 30 giugno al Circolo Dino Risi

Il South Italy International Film Festival (SIFF) è lieto di annunciare il prefestival della sua terza edizione, che si terrà dal 28 al 30 giugno 2024 presso il Circolo Dino Risi di Trani (via Ciardi 27). Questo evento anticiperà l'atteso festival di cortometraggi internazionali, che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024 a Barletta.

Sono entusiasti il fondatore e direttore artistico Giuseppe Arcieri e il co-organizzatore, il project manager Michele Piazzolla: questo prefestival è una delle tante collaborazioni avviate con il Circolo Dino Risi di Trani. Si ringaziano Lorenzo Procacci Leone e Maria Grazia Filisio. Si ringrazia anche la WEEC Puglia per aver patrocinato l'evento.

Programma del Prefestival

Venerdì 28 Giugno
  • ORE 19.00 – Cerimonia inaugurale
    • Proiezione dei cortometraggi:
      • Ballatoio n.5 - regia di Chiara De Angelis
      • Nel Silenzio - regia di Rita Marinelli
      • 48 gradi / 118 °F - regia di Andrea Di Iorio
  • ORE 21.00 – Proiezione del film La rentrée - regia di Franco Angeli
    • Ospiti: Rita Marinelli, Franco Angeli e Livia Bonifazi
    • Modera: Giulia Gadaleta
Sabato 29 Giugno
  • ORE 20.30 – Presentazione del libro Ancora di Sara Fiumefreddo
  • Proiezione dei cortometraggi:
    • Cinquantadue - regia di Andrea Bernardini e Sebastiano Casella
    • A Kid's Story regia di Gabriele Galante
    • Programma speciale Ca' Foscari Short Film Festival
    • Un Bacio Di Troppo - regia di Vincenzo Lamagna
  • Ospiti: Sara Fiumefreddo, Sebastiano Casella, Dave Given, Gelsomina Prositto e Vincenzo Lamagna (Nano Film Festival)
  • Modera: Giulia Gadaleta
Domenica 30 Giugno
  • ORE 19.00 – Saluti istituzionali
    • Proiezione dei cortometraggi:
      • Il barbiere complottista - regia di Valerio Ferrara
      • Acqua, il nostro futuro da proteggere - regia di Paolo Damiano Dolce
      • Jazzo Inferno - regia di Cinzia Clemente e Gerry Ciccimarra
      • Senza Parole e Guinea Pig regia di Antonello De Leo
    • Ospiti: Antonello De Leo, Cinzia Clemente e Gerry Ciccimarra
    • Modera: Giulia Gadaleta
    • Altri cortometraggi:
      • Acqua - regia di Paolo Damiano Dolce
L'ingresso a tutte le serate del prefestival è gratuito, offrendo al pubblico l'opportunità di vivere intensi momenti di cinema, dialoghi con gli autori e presentazioni di opere che spaziano in generi e stili diversi.

Il prefestival sarà un'anteprima perfetta per il South Italy International Film Festival, che si terrà dal 19 al 21 luglio a Barletta, e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e cultura.

Per maggiori informazioni sul programma completo del festival e degli eventi correlati, seguiteci sui nostri canali social.
  • Cinema
  • eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani In occasione del secondo anniversario del centro Serafine Cinque
Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo La cerimonia a Roma con il plauso del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani “La letteratura dei numeri. I numeri della letteratura” l'incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri
Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani L'evento in programma venerdì 31
Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Scritto e diretto da Giuseppe de Candia affronta il tema della paura di crescere
1 "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale L'iniziativa vuole premiare donne che rappresentano un esempio positivo nella promozione della giustizia, nell’impegno per il progresso sociale e nella crescita culturale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.