Epic Fail

La ricicleria inaugurata nel 2010 è ferma da tempo

L'investimento supera i tre milioni e mezzo di euro, un vero spreco

Inaugurata nel 2010 dopo una gestazione lunga ben 12 anni, la ricicleria dell'Amiu (presentata alla stampa dall'allora sindaco Tarantini come un «un moderno impianto per il trattamento di rifiuti solidi urbani») pare essere stata già dimenticata da tutti: la struttura che ospita i macchinari per il pre-trattamento dei rifiuti è ferma da oltre un anno. All'interno del capannone, il cui costo di allestimento supera i tre milioni e mezzo di euro (provenienti da fondi pubblici) vi sono anche gli uffici (completamente arredati e adornati in occasione dell'inaugurazione) che restano totalmente inutilizzati.

Per il funzionamento dell'impianto l'Amiu assunse, con un contestato bando in outsourcing, cinque lavoratori a tempo indeterminato (2 gruisti, 2 elettromeccanici, 1 palista escavatorista) che sono stati poi aggregati al personale in servizio presso la sede dell'ex municipalizzata in via Barletta.

Quello della ricicleria è un progetto nato già vecchio: l'impianto è stato progettato nel 1998 e realizzato fino al 2003 ma nell'anno del completamento (il 2010) è stata emanata una nuova direttiva europea che prevede, dopo la triturazione, anche la biostabilizzazione del rifiuto. Un impianto, insomma, che al momento dell'inaugurazione necessitava già di un adeguamento alle normative vigenti. E infatti, mancando gli impianti di biostabilizzazione e di compostaggio, la ricicleria non è mai entrata appieno in funzione, chiudendo i battenti dopo pochi mesi la presentazione alla stampa.
18 fotoInaugurazione ricicleria Amiu
Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)Inaugurazione della ricicleria Amiu (18 febbraio 2010)
  • Amiu Trani
  • Ricicleria
Altri contenuti a tema
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.