Sede Cgil Trani in piazza Marconi
Sede Cgil Trani in piazza Marconi
I luoghi della memoria

Piazza Marconi ed i lavoratori tranesi negli anni '60

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Mi ha scritto un caro amico e lettore che si è particolarmente appassionato a questa rassegna di ricordi. Gianfranco Giusto è uno dei custodi di quella memoria e mi ha spinto a scrivere di piazza Marconi così come si presentava negli anni '60.

È chiaro che per ragioni anagrafiche devo affidarmi ai suoi "ricordi" per scrivere insieme la pagina di oggi. Io mi sono impegnato a raccontare quei semplici bozzetti che l'amico mi ha fornito.

Ogni sera piazza Marconi brulicava di gente. Erano gli anni '60 a Trani. Anni di fermento e nuovo entusiasmo, dopo il difficile dopoguerra. Come in tutta Italia, le grandi città, così come quelle piccole e medie, pulsavano di una frenesia inedita. C'era voglia di lavorare e ripartire, rinascere come uomini nuovi e far rinascere Trani a vita nuova. E il bello è che il lavoro c'era.

Uno dei cuori pulsanti di quella Trani era proprio piazza Marconi. Ogni sera era tanto affollata di contadini, segantini, operai e lavoratori in genere, da ricordare la folla delle sere dedicate a San Nicola Pellegrino. Tutti si davano appuntamento davanti al Mio Bar ed a quello della famiglia Cancelliere ("Zio rosso"), famoso per le cassatine siciliane, le cremolate e le granite di limone.

Sul lato opposto della piazza c'erano le sedi della CGIL e del Partito Comunista, capitanato qui a Trani da una figura storica, appartenente all'epica cittadina: Salvatore Gagliardi. I lavoratori passavano le serate fumando o masticando tabacco, tra una discussione e l'altra circa le giornate passate sui posti di lavoro, parlavano di diritti, di doveri, della politica cittadina e nazionale. Era gente che si sudava la pagnotta ed era felice di ritrovarsi col piacere di parlare, di discutere, di confrontarsi. Era una Trani umile e laboriosa, semplice e ricca d'ideali.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sanitaservice Asl Bat, i sindacati: «Permane la carenza di personale» Sanitaservice Asl Bat, i sindacati: «Permane la carenza di personale» «Urgono provvedimenti dalla Regione Puglia per sbloccare le assunzioni»
Divise da lavoro: su "gonna o pantaloni" non sempre decide l’azienda Divise da lavoro: su "gonna o pantaloni" non sempre decide l’azienda I cambiamenti nell'abbigliamento nei contesti professionali
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Tragedia sul lavoro a Trani, Cognetti (Uil): «Una morte che poteva essere evitata» Tragedia sul lavoro a Trani, Cognetti (Uil): «Una morte che poteva essere evitata» Il sindacato punta il dito contro il Governo «rimasto silente ai numerosi appelli lanciati»
Operaio morto a Trani, Rizzi: «No a certi lavori in fasce orarie e in giorni con temperature elevate» Operaio morto a Trani, Rizzi: «No a certi lavori in fasce orarie e in giorni con temperature elevate» Il commento del coordinatore provinciale di Sinistra Italiana
Tragedia in un cantiere edile a Trani: morto un operaio per un malore Tragedia in un cantiere edile a Trani: morto un operaio per un malore Sul posto insieme a due ambulanze anche i Carabinieri del nucleo investigativo
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Michele Sparano nuovo Comandante della Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria della Compagnia di Trani Michele Sparano nuovo Comandante della Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria della Compagnia di Trani Originario della provincia di Caserta, ha 24 anni
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.