Cinema Bellini
Cinema Bellini
I luoghi della memoria

Le "arene" Salver e Bellini, ricordi dei cinema sotto le stelle (e non solo)

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Mi raccontano che l'arena Salver era la piu' importante e gettonata. Era presente in via Imbriani e tutti i tranesi attendevano la bella stagione per sedersi sotto le stelle e gustarsi un film, con l'accompagnamento piacevole del profumo dei fiori presenti grazie ad un giardino che circondava la platea.

Un luogo di assoluto piacere, ma sempre nella semplcita', tipica dei tempi.

Mi raccontano che anche il Bellini, purtroppo oggi e da parecchi anni abbandonato da tutti, aveva un soffitto che d'estate poteva essere rimosso, trasformando la sala in un'arena, con film all'aperto e doppia visione: delle pellicole proiettate e delle stelle.

Gli ultimi anni del Bellini lo caratterizzarono come sala a luci rosse, in settimana, mentre il sabato e la domenica davano una "prima visione" nazionale. Ricordo che nei giorni feriali campeggiava questa locandina con scritte rosse con contorno nero che annunciava la programmazione di un film porno "rigorosamente vietata ai minori di 18 anni". Quando iniziai a fare il giornalista ricordo che nei primi anni, curando la pagina degli spettacoli, giravo personalmente per le 3 sale cittadine, per trascrivere, su di un'agenda, i film in programnazione. Quando arrivavo al Bellini, ricordo che ascoltavo i gemiti ed i lamenti delle attrici protagoniste dei film a luci rosse, mentre attendevo davanti ad una biglietteria avvolta in una nuvola di fumo che l'indimenticabile signor Capobianco, mi passasse i titoli che aveva chiesto, a sua volta, telefonando al proiezionista che era in cabina e che, dopo infiniti secondi, col sottofondo ansimante che mi accompagnava tra il divertito e l'imbarazzato, pronunciava i fatidici titoli.

Peccato che dopo qualche anno il Bellini, ex arena ed anche discoteca, in un locale sotterraneo, chiuse definitivamente i battenti.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Antonella Lualdi, con lei va via un'altra diva del cinema italiano. A Trani le origini e un legame profondo Antonella Lualdi, con lei va via un'altra diva del cinema italiano. A Trani le origini e un legame profondo Franco Caffarella ricorda il rapporto della grande attrice con la nostra città
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
Oggi in piazza Mazzini proiezione del film “Upside Down” e dialogo con l’attore protagonista Oggi in piazza Mazzini proiezione del film “Upside Down” e dialogo con l’attore protagonista Evento collaterale de Il Festival del Giullare
Cinema di Comunità Porta Nova, si parte il 6 luglio con il film "Stranizza d'amuri" Cinema di Comunità Porta Nova, si parte il 6 luglio con il film "Stranizza d'amuri" Il progetto nasce dalla mobilitazione di numerose associazioni
Torna il cinema all'aperto con "Porta Nova" Torna il cinema all'aperto con "Porta Nova" Presentazione lunedì 26 al caffè Corsaro, nei giardini dell'ex ospedaletto
Delia Papagno: "Con il mio primo ruolo da protagonista prende forma il sogno del cinema!" Delia Papagno: "Con il mio primo ruolo da protagonista prende forma il sogno del cinema!" La giovane modella tranese ha recitato nel corto "Non mi lasciare sola"
Giusy Marrone, tra le più affermate casting director italiane: "Sogno un'Accademia del Cinema nella mia Trani!" Giusy Marrone, tra le più affermate casting director italiane: "Sogno un'Accademia del Cinema nella mia Trani!" La giovane tranese è in queste settimane impegnata in un casting a Bari
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.