Zucca
Zucca
Salute d'asporto

I segreti della zucca

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

La zucca è un frutto originario dell'America, ampliamente utilizzato in cucina grazie al suo sapore dolce ed alla sua consistenza, ma oltre alla sua fama alimentare è nota per essere il simbolo di halloween.

È un alimento adatto ai regimi dietetici ipocalorici, in quanto 100g di prodotto apportano circa 18 kcal, inoltre è ricca di acqua e ciò ne determina le proprietà diuretiche. Seppur cucinata come se fosse un ortaggio, la zucca di fatto è un frutto, infatti il suo quantitativo di carboidrati è rappresentato da fruttosio.

Presenta un indice glicemico leggermente più alto rispetto alla verdura, ma comunque si presta ad essere inserita nelle diete dei soggetti diabetici. Contiene un basso profilo proteico, zero grassi e rappresenta una buona fonte di fibra, di Sali minerali, tra cui fosforo, potassio e magnesio, antiossidanti, oltre a carotenoidi, pro-vitamina A e vitamina C.

Della zucca no si butta via nulla, infatti i suoi semi possiedono ottime proprietà fitoterapiche dovute alla presenza di cucurbitina, tocoferoli e tocotrienoli. La cucurbitina possiede proprietà aniparassitarie, infatti l'estratto di semi di zucca è utile per contrastare cestodi o infezioni parassitarie da Tenia. L'olio ricavato dai semi di zucca è ricco di acidi grassi omega 3 (acido oleico e linoleico) che presentano notevoli proprietà antiinfiammatorie.

La zucca trova ampiamente impiego nell'ambito della cosmesi, sia per trattamenti dermatologici, che nella cura dei capelli, in particolare ci sono più studi che sottolineano come l'estratto di olio di semi di zucca favorisca la crescita dei capelli nel trattamento della alopecia androgenetica.

I semi di zucca possono essere mangiati crudi oppure tostati. In quest'ultimo caso andranno prima sciacquati e poi lasciati asciugare per diverse ore prima di procedere alla tostatura in forno oppure in una padella antiaderente. La dose raccomandata è di circa 10 grammi al giorno.

Infine non scartate la buccia della zucca, poiché non solo è commestibile, ma presenta anche ottime proprietà nutritive, come la polpa è infatti ricca di minerali, fibre e vitamine.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Integrazione nella dieta vegana e vegetariana Integrazione nella dieta vegana e vegetariana Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Una giornata per la donna, successo al Pta di Trani per l'evento organizzato da Il Raggio Verde Una giornata per la donna, successo al Pta di Trani per l'evento organizzato da Il Raggio Verde Le pazienti hanno avuto modo di effettuare screening di prevenzione al tumore
Essere in salute con l'attività fisica Essere in salute con l'attività fisica Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Prevenzione delle patologie renali, open day il 22 marzo a Trani Prevenzione delle patologie renali, open day il 22 marzo a Trani Lo screening consisterà nella raccolta di anamnesi, controllo della pressione arteriosa, peso, altezza, calcolo dell'indice di massa corporea ed esame estemporaneo delle urine
Psicologo di base in Puglia, Di Gioia: "Il disagio aumenta ma la legge è ferma" Psicologo di base in Puglia, Di Gioia: "Il disagio aumenta ma la legge è ferma" Nel 2020 la Regione Puglia aveva approvato la legge che istituiva il servizio di psicologia di base e delle cure primarie, poi bocciata dalla Corte Costituzionale
Consigli alimentari nella difficoltà di deglutizione Consigli alimentari nella difficoltà di deglutizione Ce ne parla il biologo Labianca
Attività fisica, un farmaco contro il diabete Attività fisica, un farmaco contro il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Come la dieta impatta sul tumore Come la dieta impatta sul tumore Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.