Stadio di Trani - veduta dalla tribuna
Stadio di Trani - veduta dalla tribuna
I luoghi della memoria

Il vecchio stadio comunale, regno di Franchino il Lungo e dei veri amanti del calcio

I luoghi della memoria di Giovani Ronco

Non è mai stato intitolato a nessuno. È sempre stato, soprattutto in passato, un luogo di ritrovo per gli appassionati di calcio. Di pomeriggio molti di loro si davano appuntamento per seguire anche gli allenamenti. Una volta aveva il campo in terra battuta. Nelle giornate secche e ventose bisognava innaffiarlo se no si alzavano polveroni. Il luogo più caratteristico, un luogo nel luogo, era la tribuna. In parte in legno, in parte in ferro. Ricordava quelle dei vecchi stadi inglesi di una volta. Quando pioveva di traverso ci si bagnava anche lì e si sentiva l'odore forte delle panche piene d'acqua in legno e dei sediolini in ferro, sempre a rischio ruggine.

I miei ricordi in tribuna sono legati alle partite del Trani femminile in serie ed al Trani maschile dello allenatore Conte. Rodolfo Conte. Pure noi abbiamo avuto il nostro bravo Conte.

I pomeriggi delle domeniche sin dalle 14.30 erano il clou di quella piccola grande passione. Ci andavo con mio padre Carlo o con mio zio Vincenzo. Di fronte alla tribuna, come ancora oggi, ecco che la gradinata era il piccolo grande regno di Franco Zecchillo, storico capo ultras detto "il Lungo", credo per l'altezza ed il fisico imponente. Dirigeva i cori e richiamava le teste calde all'ordine, ma quando gli arbitri esageravano con i torti contro il Trani anche lui si lanciava contro la famosa retina a bordo campo per urlare la sua rabbia.

Quando arrivavano i nuovi giocatori, una volta anche importanti perché avevano giocato nelle serie superiori, tipo un certo Gori che aveva militato anche in serie B, li andavamo a conoscere anche durante gli allenamenti del pomeriggio. Ci andavo con mio padre. E mi facevano ridere i litigi tra gli stessi tifosi a suon di parolacce. Una volta se la presero, non so perché, pure col medico sociale, un "certo" dottor Pinuccio Tarantini. Lui cercava di farli ragionare, non ricordo su cosa, e quelli, i tifosi, si arrabbiavano ancor di più.

Stadio comunale di Trani, sempre più vecchio, ma sempre tanto amato.
  • Stadio di Trani
Altri contenuti a tema
Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Espresso parere favorevole dalla commissione toponomastica
“E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori “E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori Nel progetto anche attrezzature per ginnastica, rugby e salto in lungo
Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" L'annuncio della società per il tanto atteso intervento straordinario
Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Un amaro comunicato da parte del presidente Asd Città di Trani 2019
Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Centinaia di cittadini fuori ai cancelli in attesa di essere vaccinati
1 Non solo i fari mancano allo stadio: il manto "erboso" è un disastro Non solo i fari mancano allo stadio: il manto "erboso" è un disastro Franco Giusto dell' Asd Città di Trani: "Società sportive in trasferta anche...in casa"
1 Impianti sportivi a Trani: un'altra gelida sconfitta Impianti sportivi a Trani: un'altra gelida sconfitta Dopo le docce fredde allo stadio di due domeniche fa, ieri l'impianto di riscaldamento non funzionante al PalaAssi
Fari allo stadio, stipulata la convenzione per la concessione del finanziamento Fari allo stadio, stipulata la convenzione per la concessione del finanziamento Bottaro: «Mi auguro che la realizzazione dell'opera coincida con i successi di chi calcherà il nostro Comunale»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.