Nicola Lapi erbacce
Nicola Lapi erbacce
Attualità

Lo stadio di Trani come una piantagione, fra lassismo e burocrazia lenta

Le pessime condizioni del Nicola Lapi ritratte in una sequenza fotografica

Dello stadio di Trani, il Nicola Lapi, si è parlato, abbondantemente, ma da quanto sembra, finora è stato tutto inutile.

Sono giunte nuove fotografie dell'interno della struttura, capaci di rendere una chiarissima visione del "campo di gioco", se così si può ancora definire, e degli spalti, anch'essi irriconoscibili.

Le foto sono chiare: pare di trovarsi in una piantagione.

Sul terreno, che definire "di gioco" sembra quasi sarcasmo puro, la fanno da padrone quelle che, se un tempo erano erbacce, oggi sono sostanziosi arbusti, prossimi a diventare alberi.

Analoga la situazione sugli spalti, dove a godersi lo spettacolo della nascita di un nuovo bioma sul campo, vi sono un'altra schiera di erbacce, anch'esse dall'aspetto tozzo e arruffato, in sostituzione degli spettatori.

Se il campionato delle tranesi sta volgendo al termine, la vita dello Stadio comunale prosegue, ma prendendo una piega palesemente tragica.
Da citare anche l'accumulo di rifiuti lanciati e abbandonati all'interno della struttura.

Gli stessi allenatori hanno ribadito più volte il senso di mancanza che si provava a scendere in campo su un terreno "terzo" lontano dalla città, tanto per i giocatori quanto per gli spettatori.

E se a giorni saranno aperte le buste per l'offerta economica relativa al bando di gara per l'affidamento degli impianti sportivi comunali, quella che era un'istituzione cittadina continua a sprofondare fra lassismo e burocrazia, ritardi probabilmente ingiustificabili, che quel luogo non avrebbe meritato, con la città costretta ad aggrapparsi alla speranza di una situazione che possa essere recuperabile.

Tra il dire e il fare, però, quello che era lo stadio resta lì, cristallizzato, ricoperto da quelle erbacce che oramai lo posseggo più della città stessa.
Nicola lapi ANicola lapi bNicola lapi cNicola lapi dNicola lapi fNicola lapi Icona
  • Stadio di Trani
  • Comune di Trani
  • Nicola Lapi
Altri contenuti a tema
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione
A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani Un calendario di appuntamenti per vivere appieno le festività con laboratori creativi, concerti e animazione per tutta la famiglia
Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà 522mila euro per gli immobili che sorgeranno in via 124^ Strada a denominarsi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.