Standing Ovation

Gianni Spadavecchia, bottega e casa

Un artista che osa e che provoca il pubblico

Giovanni Spadavecchia risiede già da diversi anni a Trani. E' un giovane professore di educazione artistica, che oggi si chiama "Arte e immagine", con una dicitura dal sapore accademico. Quando lo incontriamo nella sua nuova bottega artigiana, che ha da poco inaugurato a Trani, in un luogo silenzioso ed adatto al passeggio, ma anche alla meditazione ed alla contemplazione delle immagini create dalla sua vena d'artista non conformista, è visibilmente emozionato e soddisfatto.

Siamo in quella lingua di basolato, che mette in comunicazione via Mario Pagano con via Ognissanti, presso il cinema Impero. Giovanni Spadavecchia ha riportato qui il suo mondo e la sua visione dell'arte. Si dovrebbe scrivere una recensione del luogo (luogo dell'anima, luogo di lavoro, d'invenzione e fuga della realtà, oltre che luogo di ritrovo con chi voglia cimentarsi con la sua arte e voglia commissionare un lavoro, come facevano i mecenati del Rinascimento). Giovanni ha pensato di creare un luogo dell'arte in cui realizzare la sua opera sotto gli occhi dei visitatori, in cui accogliere in un secondo spazio lo stesso spettatore, potenziale cliente, e pronto a chiedergli di realizzare un lavoro ad hoc per la sua dimora, e in cui infine, terzo spazio, esporre, con una mostra d'arte permanente. Quest'ultima parte è divisa in due: una per le realizzazioni classiche, ispirate ai grandi, come Caravaggio, di cui Gianni è estimatore maximo, ed un'altra per opere più audaci, sperimentali, quelle anche scultoree, verso le quali l'artista esprime particolare cura in quanto sue scommesse personali, frutto della sua inventiva e viva creatività. Basti pensare ad un lume incastonato in una scultura che riproduce a sua volta un personaggio a metà strada tra il demone e l'angelo, tratto dal mondo del genere fantasy; un modello che diviene un simbolo dell'arte di Spadavecchia: formale, in quanto esprime una originale figura, una nuova proposta, con un individuo, un topos, che riaffiora anche in immagini pittoriche e vuole rappresentare la nuova frontiera di un'arte non più ferma ai soliti soggetti; ma il simbolo ha anche una valenza "morale", così come molte figure tipiche dell'artista: la coesistenza nella nostra realtà, del bene e del male, con quest'ultimo che, attraverso immagini sofferte e tese, sembra prevalere.

Un artista che osa e che provoca il pubblico, con un'arte audace, che non rinuncia però al bello classico, rappresentato da nudi di donna, che riconciliano sempre il mondo con la bellezza, l'eros e la rotondità di forme che finiscono per rasserenare lo spettatore.
In questa nuova edizione di Standing ovation non ci limiteremo ai libri, ma spazieremo tra personaggi, eventi ed opere riconducibili al mondo dell'arte figurativa, del teatro, con eventuali profili ad hoc di personaggi che caratterizzano la cultura della nostra terra o che delizieranno il suo pubblico, col loro passaggio, la loro presenza.
  • Arte
Standing Ovation

Standing Ovation

Standing Ovation è la rubrica culturale di TraniViva. Cinema, teatro, libri, arte: uno sguardo sulle idee culturali sviluppate in ambito cittadino con le recensioni puntuali del professor Giovanni Ronco

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Ritratto di Vittorio, il dono del tranese Antonio Russo Galante al noto critico Ritratto di Vittorio, il dono del tranese Antonio Russo Galante al noto critico L'opera sarà consegnata il 14 aprile a Santa Maria del Cedro
L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella Nel mezzo della sua tangibile emozione, ha viaggiato, insieme ai presenti, tra i suoi racconti di vita e di esperienza artistica
L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella La cerimonia domenica prossima nella chiesa Santa Maria delle Grazie
La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Ancora una settimana per visitare la mostra con alcune opere dei più grandi maestri dell’arte incisoria
Ritornano le iniziative Arsensum all'insegna della cultura e dell'arte Ritornano le iniziative Arsensum all'insegna della cultura e dell'arte Si parte martedì 8 con il martedì filosofico
Antonio Russo Galante al Salone Internazionale d'Arte Contemporanea di Parigi Antonio Russo Galante al Salone Internazionale d'Arte Contemporanea di Parigi La rassegna nelle prestigiose sale del Carrousel du Louvre ha ospitato artisti da tutto il mondo
1 Vandali ai giardini urbani: uno sfregio all'arte, al lavoro, al futuro Vandali ai giardini urbani: uno sfregio all'arte, al lavoro, al futuro Imbrattate le tele che i giovani artisti avevano realizzato in piazza Longobardi
Antonio Russo Galante, talento che vale una Palma d'Oro a Monaco Antonio Russo Galante, talento che vale una Palma d'Oro a Monaco Nuovo e prestigioso riconoscimento per l'artista tranese
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.