Senza Censura

Porto, è ancora area pedonale?

Ci sono i cartelli ma si fa slalom tra le auto

Le serate afose di questa interminabile estate spingono tanta gente a riversarsi sul porto, per tirar tardi all'aperto e divertirsi tra eventi e locali. L'affluenza è ancora più alta durante i weekend: per la "movida tranese" ci si sposta da tutta la provincia. Chi sta frequentando il porto nel mese di settembre deve però fare i conti con l'odioso traffico d'auto che perdura, incessante, per tutta la serata. Nonostante i cartelli stradali. All'ingresso dell'area portuale è infatti chiaramente indicato che dal venerdì alla domenica è attiva l'area pedonale.

Ma si sa, a Trani è difficile far rispettare le regole: senza transenne, pilomat o vigilanti i cartelli servono a poco. L'impresa si complica quando le regole sono poco chiare: in un comunicato pubblicato lo scorso 4 luglio l'assessore alla Polizia Locale, Giuseppe Paolillo, comunicava i nuovi orari di chiusura dell'area portuale «L'area portuale sarà chiusa dal lunedì al giovedì dalle 21 alle 24, il venerdì ed il sabato dalle 21 alle 2, la domenica dalle 18 alle 24». Ma l'operatività di questi nuovi orari terminava il 4 settembre.

Visto il caldo ed il continuo passeggio di persone nelle ore serali, ci chiediamo: il porto è ancora area pedonale? Per la gente si, per le macchine no, per l'assessorato alla polizia municipale è ni. Da noi ascoltato, l'assessore Pino Paolillo, ha sottolineato come sia scaduta la convenzione con chi prestava servizio di presidio alle transenne. «Da alcuni giorni stiamo valutando se è il caso di prorogare la chiusura pedonale o meno poiché dovremmo impiegare stabilmente dei nostri agenti, sottraendoli ad altre mansioni. Venerdì scorso non c'era molto traffico sul porto. Per questo motivo pensavamo che anche domenica si registrasse una non eccessiva affluenza di persone. I fatti sono andati diversamente, adesso valuteremo con più attenzione il da farsi».
7 fotoAuto sul porto
Movida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le autoMovida tranese: slalom tra le auto
  • Porto di Trani
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
34 Paline “intelligenti” ed il loro “sciocco” (in)utilizzo Paline “intelligenti” ed il loro “sciocco” (in)utilizzo Inutilizzato l’investimento da 50 mila euro del 2008
Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
1 Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Anche il vicesegretario di Azione Trani interviene sulla cessione della Darsena ai privati
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.