Traffico
Traffico
Politica

Viabilità senza programmazione a Trani: "Nessun passo avanti sul Piano Mobilità"

La Segretaria cittadina di Azione, Raffaella Merra, denuncia l'immobilismo dell'Amministrazione Bottaro su traffico e parcheggi.

La Segretaria cittadina di Azione, Raffaella Merra, denuncia l'immobilismo dell'Amministrazione Bottaro su traffico e parcheggi, chiedendo soluzioni urgenti per decongestionare la città e supportare le attività turistiche: viabilità senza programmazione a Trani, nessun passo avanti sul piano mobilità.

Un passo avanti e due indietro sul "Pianeta Traffico" a Trani, a causa, anche in questo settore, dell'immobilismo dell'Amministrazione Bottaro. Se da un lato si decide di gestire e incrementare le zone pedonali, dall'altro nulla si "escogita" per tutelare chi deve affrontare il traffico impazzito, specie nei fine settimana e chi attende, da anni, anzi da oltre un decennio, un piano del traffico. Riduzione della congestione stradale e fruibilità pedonale "cozzano" con le Ztl attualmente attive, se pur in maniera alternatata, sul Porto e su Via Mario Pagano. Urge un giro di vite, l'apertura di un tavolo di concertazione serio fra tutte le associazioni di categoria con le forze politiche e civiche e l'immediata "messa a fuoco" sulla viabilità, in quanto nella città di Trani tutt'oggi non si è pianificato un "piano mobilità", tra criticità dei parcheggi e mezzi pubblici di trasporto sinergici. Chiediamo all'Amministrazione di trovare soluzioni innanzitutto per decongestionare il traffico di via Cavour e permettere di raggiungere la costa Nord in alternativa a corso Vittorio Emanuele e altre vie, specie per i turisti e forestieri , favorendo al tempo stesso la visibilità e la fruibilità delle attività ricettive, facilitando il loro lavoro. Tutto questo a beneficio, nello specifico, di quelle attività che sono in regola soprattutto con i Dehors dopo aver investito somme notevoli per dar lustro alla città e ottimizzare la propria offerta nei confronti della clientela, turisti compresi. La stagione è già iniziata e bisognerebbe pensare anche a loro; come sopperire alle esigenze di una cosiddetta "città turistica"?

  • Parcheggi
  • Traffico
  • Polizia Locale
  • Dehors
Altri contenuti a tema
Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Saranno eseguiti scavi per l'interramento di tubazioni del gas
Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Lavori in corso su Via Di Vittorio e Via Monte D’Alba
1 Sosta a pagamento a Trani, disagi per residenti e utenti nei primi giorni del servizio Sosta a pagamento a Trani, disagi per residenti e utenti nei primi giorni del servizio Personale operativo in ritardo, difficoltà nell'ottenere abbonamenti e limitazioni nei pagamenti digitali
1 Parcheggi a Trani: nuova gestione, dettagli e info dalla conferenza stampa tenutasi di oggi Parcheggi a Trani: nuova gestione, dettagli e info dalla conferenza stampa tenutasi di oggi Modifiche aree di sosta, situazione abbonamenti, app utilizzabili e novità sul parcheggio della stazione
Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Si indaga sulle cause, non si esclude l'origine dolosa
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
11 La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani Completato un progetto innovativo, voluto dall'Assessorato e dalla Polizia Locale, che ha portato gli studenti "on the road" per promuovere legalità, sicurezza stradale e rispetto dell'ambiente
Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Combattere l'abbandono con l'Intelligenza Artificiale: 5 postazioni mobili per 36 mesi, un investimento di € 129.564,00.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.