Strani Incontri
Strani Incontri
Cultura e spettacoli

Una luna piena di libri, Martin Rua presenta il suo nuovo romanzo

domenica 30 agosto 2020
Dalle 19 Ingresso libero
Domenica 30 agosto, ore 19.00, nello spazio antistante alla Libreria Luna di Sabbia, via Mario Pagano, 193, nell'ambito della rassegna letteraria "Una luna piena di libri" per Trani t'incanta-estate 2020, Martin Rua presenta il suo nuovo romanzo, Il cacciatore di tarante (Rizzoli). Dopo la Parthenope Trilogy e i libri della Prophethiae Saga, tradotti in vari paesi, lo scrittore napoletano propone questa volta un thriller storico ambientato all'indomani dell'Unità d'Italia. Protagonisti Giovanni Dell'Olmo, ispettore di pubblica sicurezza a Torino, e il duca Carlo Caracciolo de Sangro, brillante medico a Napoli, due uomini tanto diversi per carattere e stile di vita, ma accomunati dal fatto di essere nel loro campo i migliori, cosa che li rende malvisti da colleghi e sottoposti. Le loro strade s'incrociano quando Giovanni, sulle tracce di un assassino noto come l'Imbalsamatore, viene spedito nel tanto disprezzato Mezzogiorno del Regno per una missione: ironia della sorte, il Ministero gli affianca proprio un napoletano, il dottor Caracciolo de Sangro, esperto tossicologo e grande conoscitore di ragni. Ad Ariadne, infatti, nel Salento più profondo e devoto al santo Paolo, in pochi mesi la taranta sembra aver calato cinque donne, tutte braccianti nei campi di una masseria, provocandone la morte. Ma i conti non tornano, e mettendo da parte i pregiudizi, Carlo e Giovanni dovranno risolvere il mistero di questi decessi sospetti, tra esplorazioni nei sotterranei del paese e rocambolesche sparatorie, e affrontare ognuno la propria nemesi.

Introduce e modera Vito Santoro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Tra yoga, mare e poesia: Stefania Bucci pubblicata nella raccolta nazionale "Parole in fuga" Tra yoga, mare e poesia: Stefania Bucci pubblicata nella raccolta nazionale "Parole in fuga" Un inedito della giovane operatrice olistica di Trani selezionato dalla casa editrice Aletti
Energia pura: il professor Schettini ha conquistato il PalaAssi Energia pura: il professor Schettini ha conquistato il PalaAssi Un pubblico di 900 persone ha potuto assistere alle evoluzioni verbali del protagonista de "La fisica che ci piace"
"Il dono della vita": Annamaria Pasquadibisceglie presenta il suo libro e la sua storia "Il dono della vita": Annamaria Pasquadibisceglie presenta il suo libro e la sua storia L' esperienza del tumore sarà raccontata domani in Biblioteca insieme al professor Schittulli
Sarà al Pala Assi l'incontro con il prof de "La fisica che ci piace" Sarà al Pala Assi l'incontro con il prof de "La fisica che ci piace" Le modalità di partecipazione per le scolaresche saranno rese note fra qualche giorno
Arriva anche a Trani Vincenzo Schettini, il prof influencer della fisica Arriva anche a Trani Vincenzo Schettini, il prof influencer della fisica In un video dà l'appuntamento il 3 dicembre ma ancora non si sa il luogo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.