macchina aggredita da cani randagi
macchina aggredita da cani randagi

Cani randagi lungo la SP30 fermano alcune vetture

Arrivano le segnalazioni da parte dei cittadini

Trovandosi in vicinanza di campagne e spazi aperti è probabile ci si imbatta in animali selvatici, con attenzione e facendo un po' di rumore, la situazione è presto risolta senza inconvenienti per animali e passanti, ma cosa succede quando gli animali diventano aggressivi?

E' quello che è successo qualche giorno fa lungo la SP30, più precisamente al bivio tra Via Santa Lucia e Strada Vicinale San Luca, quando, più di un passante in automobile, si è imbattuto in un branco di 3 cani randagi dal fare aggressivo.

Situazione che fortunatamente, in tutti i casi, si è risolta senza problemi sia per gli animali, scappati verso le campagne, che per i passanti, fortunati a trovarsi protetti dalle vetture.

Il gruppo di cani, stando alle segnalazioni dei cittadini, avrebbero aggredito le auto, in un caso anche graffiando la vettura stessa, bloccando il passaggio per alcuni minuti.

La strada, immersa tra le campagne, ospita abitazioni e si collega con altre vie ben più trafficate, rendendo la situazione ancora più scomoda: "e se invece che scappare nelle campagne gli animali si fossero spinti verso la città?"

Situazione da guardare con molta lungimiranza in quanto doppiamente pericolosa: tanto per gli animali, poiché se i guidatori non avessero avuto la prontezza di frenare e rallentare i cani si sarebbero potuti ferire o peggio, che per i passanti, fortunati nel non trovarsi a piedi o in motorino.

"Mi sono imbattuto in un ragazzo che portava a spasso un cane piccolo e gli ho detto di andarsene dalla zona" ci racconta uno dei cittadini che ha incrociato il trio di randagi, evidenziando anche il pericolo che possono correre animali di taglia più piccola che si aggirino da quelle parti.

L'augurio è che si giunga ad una soluzione che tuteli i passanti e che non metta in pericolo gli animali.
  • Cani
  • trani
Altri contenuti a tema
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
"Prove generali" per Capodanno nel centro? "Prove generali" per Capodanno nel centro? Ritornano puntuali le segnalazioni di scoppi nella notte del 30 (ma non solo)
L'odissea di Tommy, il cane restituito alla proprietaria uscita di prigione e abbandonato: chiesto il sequestro dalla Lndc L'odissea di Tommy, il cane restituito alla proprietaria uscita di prigione e abbandonato: chiesto il sequestro dalla Lndc La vicenda accaduta a Trani è in realtà una situazione molto frequente. La proprietaria era finita in carcere e Tommy curato dai volontari
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Arrivano nuove segnalazioni dei residenti sui fumi maleodoranti che colpiscono la zona
Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Loconte (Solo con Trani futura): “Nuovi agenti e nuove dotazioni per la sicurezza della città”
Trani Triathlon, vincono la pisana Anita Ghelardoni e il romano Giorgio Vicari Trani Triathlon, vincono la pisana Anita Ghelardoni e il romano Giorgio Vicari La domenica tranese si é tinta di sport con la sesta edizione del "Triathlon Sprint Gara Gold"
1 Piazza e dintorni: quarta edizione del "festival delle luci spente" Piazza e dintorni: quarta edizione del "festival delle luci spente" La buia epopea del centro città che mette a rischio sicurezza e tranquillità dei cittadini
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.