Ausiliari
Ausiliari
Sanità

Blocco delle assunzioni in Sanitaservice, i sindacati indicono protesta il 5 aprile

Dal mese prossimo mancheranno 79 unità lavorative

Dal 01 aprile p.v. circa 47 lavoratori assunti per tramite agenzia interinale di somministrazione lavoro per conto della Sanitaservice Asl Bt, resteranno a casa, qualora il loro contratto in scadenza il 31 marzo 2023 non sia prorogato a causa del blocco assunzioni imposto dalla Regione Puglia.

A tale carenza, si andrebbero ad aggiungere altre 30 unità lavorative di ulteriore personale andato in pensione o dimessosi negli anno a vario titolo senza mai essere sostituito. Tale grave carenza nella dotazione organica della Sanitaservice Asl Bat di circa 79 unità lavorative mancanti dal mese di aprile determineranno una drastica riduzione dei servizi minimi essenziali erogati dalla società in house ASL BAT con possibilità di interruzione di pubblico servizio che graverà su tutte le strutture ospedaliere e territoriali aziendali a danno dei cittadini utenti nonché contraendo notevolmente la già carenza di personale e la salvaguardia occupazionale.

Per tale ragione, stante l'urgenza di dover ricevere risposte da parte delle istituzioni sanitarie pubbliche preposte, soprattutto rispetto al blocco delle assunzioni disposto dalla Regione Puglia, le OO. SS. territoriali della Bat hanno indetto per il giorno 5 aprile p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12 presso la sede legale della Sanitaservice Asl Bt in Via Vittorio Veneto, adiacente l'Ospedale Lorenzo Bonomo di Andria, una prima manifestazione pubblica - a cui seguiranno forme di protesta più incisive anche ad oltranza - con SIT IN di protesta di tutto il personale di Sanitaservice Asl Bat.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sanitaservice Asl Bat, i sindacati: «Permane la carenza di personale» Sanitaservice Asl Bat, i sindacati: «Permane la carenza di personale» «Urgono provvedimenti dalla Regione Puglia per sbloccare le assunzioni»
Divise da lavoro: su "gonna o pantaloni" non sempre decide l’azienda Divise da lavoro: su "gonna o pantaloni" non sempre decide l’azienda I cambiamenti nell'abbigliamento nei contesti professionali
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Tragedia sul lavoro a Trani, Cognetti (Uil): «Una morte che poteva essere evitata» Tragedia sul lavoro a Trani, Cognetti (Uil): «Una morte che poteva essere evitata» Il sindacato punta il dito contro il Governo «rimasto silente ai numerosi appelli lanciati»
Operaio morto a Trani, Rizzi: «No a certi lavori in fasce orarie e in giorni con temperature elevate» Operaio morto a Trani, Rizzi: «No a certi lavori in fasce orarie e in giorni con temperature elevate» Il commento del coordinatore provinciale di Sinistra Italiana
Tragedia in un cantiere edile a Trani: morto un operaio per un malore Tragedia in un cantiere edile a Trani: morto un operaio per un malore Sul posto insieme a due ambulanze anche i Carabinieri del nucleo investigativo
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Michele Sparano nuovo Comandante della Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria della Compagnia di Trani Michele Sparano nuovo Comandante della Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria della Compagnia di Trani Originario della provincia di Caserta, ha 24 anni
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.