Despar
Despar
Speciale

Buono e solidale: Despar offre opportunità lavorative a ragazzi con autismo

Il gruppo di giovani ha confezionato e proposto ai clienti delle piantine di Aloe Vera. Il ricavato sarà devoluto a favore della cooperativa per progetti futuri

Offrire opportunità di inserimento professionale a un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico ad alto funzionamento. È questo il principale intento del progetto "Buono e Solidale", un percorso pensato da Maiora Despar Centro-Sud, in collaborazione con la Coop. OP Agritalia e la costituenda Coop. WorkAut, spin-off del Comitato "Famiglie Insieme – Genitori a sostegno delle Neurodiversità". Quest'ultima si è occupata della selezione e della formazione dei ragazzi in vista del progetto.

Il primo momento di questo progetto parte in occasione della XIV Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo (che ricorre il 2 aprile) e prende il nome di "Aloe Vera per la Neurodiversità".

I ragazzi speciali, maggiorenni e ormai fuori da percorsi di formazione, hanno svolto una regolare prestazione lavorativa sia nella fase di confezionamento delle piantine di aloe vera sia nella loro promozione, quest'ultima svoltasi il 30 marzo presso l'Eurospar di Trani, in via Istria.



Le piantine sono vendute in esclusiva nei punti di vendita diretti Despar, Eurospar ed Interspar nel Centro-Sud. Despar si impegna a devolvere il ricavato delle vendite interamente a favore della cooperativa per futuri progetti di inserimento lavorativo dei ragazzi.

Come sottolinea Stefania Grimaldi, Presidente del Comitato, «per i ragazzi con neurodiversità è molto difficile trovare un lavoro, a causa di molteplici ostacoli burocratici, che insieme alle difficoltà specifiche delle persone con autismo, scoraggiano le imprese. In più, la pandemia in corso ci ha costretti a interrompere le progettualità per un anno. Ecco che per noi questa iniziativa assume un valore significativo: insieme possiamo superare le difficoltà e dimostrare e promuovere le potenzialità di questi lavoratori speciali.»

L'aloe vera, già nota come uno dei rimedi fitoterapici più utilizzato per le tante virtù e proprietà benefiche, diventa, quindi, anche simbolo e strumento per un gesto significativo per la comunità.

«Da anni ci impegniamo a realizzare iniziative nell'ambito dell'inclusione sociale, sportiva e culinaria di ragazzi con neurodiversità. – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud - Con il progetto "Buono e Solidale", portiamo avanti un percorso concreto di avviamento professionale per questi ragazzi, perché possa essere per loro un'occasione per entrare nel mondo del lavoro e per migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie.»
  • despar
Altri contenuti a tema
Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” Il progetto è rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole primarie di Puglia e Basilicata ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita
In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud Una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti.
Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Despar Centro-Sud sostiene il progetto “Tartalove” di Legambiente
Forbes: la manager tranese Grazia de Gennaro tra le 100 donne più influenti d’Italia Forbes: la manager tranese Grazia de Gennaro tra le 100 donne più influenti d’Italia  “La ricetta del successo? Sacrificio, impegno, costanza” racconta a Viva Network
Despar è nuovamente Insegna dell’Anno 2021-2022 nella categoria Supermercati Despar è nuovamente Insegna dell’Anno 2021-2022 nella categoria Supermercati Importante riconoscimento per il marchio rappresentato da Maiora nel Centro-Sud
Trani, in piazza Quercia si accende il grande albero di Despar Centro-Sud Trani, in piazza Quercia si accende il grande albero di Despar Centro-Sud Alto 10 metri e largo 4 mt è stato decorato con luci a led a risparmio energetico
"Buono e solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola "Buono e solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa
Il Natale solidale di Despar Centro-Sud: un sostegno concreto per chi è in difficoltà Il Natale solidale di Despar Centro-Sud: un sostegno concreto per chi è in difficoltà Oltre 3.000 doni con generi alimentari di prima necessità saranno devoluti alle Caritas cittadine
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.