Agorà degli eroi carabinieri
Agorà degli eroi carabinieri
Vita di città

Comando provinciale dei Carabinieri: inaugurata l’Agorà degli eroi

Tenutasi ieri la cerimonia per l’inaugurazione dello spazio dedicato ai caduti in servizio dell’arma

Una cerimonia dalle forti emozioni, solenne, e che senz'altro è stata capace di rievocare lo spirito di chi per il bene superiore ha perso la vita. Potremmo descrivere così l'essenza dell'Agorà degli Eroi, inaugurata il 29 ottobre presso il Comando Provinciale dei Carabinieri BT a Trani.

Un'area dedicata a tutti quegli "eroi" che hanno perso la vita per salvarne delle altre tutelando la nazione e la patria, come evidenzia anche il Prefetto Silvana D'Agostino: "Un'idea meravigliosa per celebrare questi nostri eroi. Momenti che servono a risaldare i valori dell'Arma dei Carabinieri", dice il Prefetto citando poi il motto dell'arma:" l'arma si fonda sul motto "Nei secoli fedeli", fedeli fino al sacrificio della vita. Questo hanno fatto questi nostri grandi eroi".

Nella cerimonia di inaugurazione è intervenuto anche il Comandante Galasso:" Difficile esprimere cosa rappresentino questi ragazzi. La preparazione dell'Agorà è stato il nostro passatempo estivo", ringrazia poi i presenti e le istituzioni specificando l'importanza di questi eroi: "quando verranno le scolaresche in visita alla caserma il primo luogo che mostreremo sarà questo luogo testimone di memoria. Mostreremo ai più giovani cosa vuol dire essere un uomo che dona se stesso agli altri. In questo cortile ci sono storie bellissime".

Il cortile è stato adornato dai murales ritraenti i volti degli eroi che qui citiamo: CAR. SAVINO DI GENNARO, BRIG. FRANCESCO LOBEFARO, MASUPS. CARLO DE TRIZIO, BRIG. ANTONIO CEZZA, CAR. LUIGI DE GENNARO, CAR. ANTONIO LORUSSO, BRIG. SALVATORE PIETROCOLA, CAR. GIUSEPPE SPERA.

Le opere sono state realizzate dalla professoressa Antonella Palmitessa ed, al fianco di ogni ritratto, vi è il racconto delle storie dei singoli.

"Il nome Agorà - spiega il Comandante Galasso- non è casuale. Nell'antichità era il luogo più importante, allo stesso modo da qui prenderemo anche noi le decisioni più importanti per la tutela del territorio".

Presenti alla cerimonia, oltre alle istituzioni politiche e militari, i familiari delle vittime, per una celebrazione che certo ha centrato l'obiettivo del ricordo e della memoria di chi si è sacrificato per il prossimo.
agor Aagor Bagor Cagor Dagor Eagor Fagor Hagor Iagor iconaagor L
  • Carabinieri
  • Carabinieri Trani
Altri contenuti a tema
Week end di controlli straordinari dei Carabinieri sul territorio della Bat Week end di controlli straordinari dei Carabinieri sul territorio della Bat Un maggiore numero di presidi e servizi per contrastare spaccio, furti e violazione del codice della strada
Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli L'iniziativa scaturisce da un protocollo d'intesa tra l'Arma e il Miur
"I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma "I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma Le Biblioteche di Trani, Andria e Barletta ospitano il volume sulla lotta per la liberazione
40 Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani L'ordinanza disposta dal Sindaco su segnalazione dei Carabinieri
1 Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat L'opera è a firma di Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente
Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri
Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat In campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.