smartphone
smartphone
Enti locali

Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato

Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione

La Città di Trani è dotata di un piano della protezione civile, approvato dal Consiglio Comunale nel 2023, che prevede procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità, anche quella sanitaria.

Nell'ottica della prevenzione l'amministrazione comunale ed il Comando di Polizia Locale hanno inteso creare una vera Smart City.

Da ora in poi, ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode (disponibile in allegato e che sarà in distribuzione nelle scuole, negli uffici comunali ed in altri punti di ritrovo) può prendere visione del piano.

Cliccando sul tasto "Dettagli" sarà possibile visualizzare:
  • Il bollettino delle criticità di protezione civile
  • La collocazione delle aree di attesa dove recarsi in caso di calamità
  • I servizi sanitari presenti sul territorio comunale
  • Cosa fare a seconda del tipo di rischio
Cliccando sul tasto "Area", invece, il cittadino
  • può conoscere cosa c'è intorno a lui nel raggio di 500 metri e spostarsi nel migliore dei modi.
Tutto ciò è possibile grazie all'avvenuta digitalizzazione del piano di protezione civile comunale, posta in essere dall'Amministrazione Comunale e dal Comando di Polizia Locale e operata grazie alla piattaforma TEGIS.

Il piano è archiviato in cloud e costantemente consultabile ed aggiornabile
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani Un calendario di appuntamenti per vivere appieno le festività con laboratori creativi, concerti e animazione per tutta la famiglia
Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà 522mila euro per gli immobili che sorgeranno in via 124^ Strada a denominarsi
La Terrazza sul mare, pubblicato bando per affidamento in locazione La Terrazza sul mare, pubblicato bando per affidamento in locazione Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è il 6 marzo 2025 (ore 12)
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.