Nightlife
Parte a Trani un nuovo spazio di idee con O.F.F.
L'inaugurazione il 6 ottobre. Arte, musica, djset, teatro, danza.
Trani - venerdì 21 settembre 2007
Nei prossimi giorni si presenterà alla città, alla stampa e alle televisioni, l'attività stabile dello SPAZIO O.F.F. (Opificio Fabrica Famae), spazio di idee. Teatro, Danza, Musica dal vivo, Dj & Vj set, esposizioni d'arte contemporanea, scrittura, performance, laboratori e molto altro…
L'inaugurazione dello spazio O.F.F. è prevista per il prossimo 6 ottobre, alle 18.30. Si partirà con la presentazione di della personale di fotografia di Gianni Albore "Ora (Volti)". Alle 20.00 l'attrice Anna Di Pinto dedicherà al nascente spazio di idee un breve monologo dal titolo "Questo è il mio teatro" tratto da "Un Amleto in fuga" di Natalia Capra. La serata andrà avanti dalle 23:00 con il concerto live degli Orient Express (grunge-rock).
«L'impresa di voler ricavare un teatro in un capannone industriale alla periferia della città, nasce dalla volontà e dall' attività di Fabrica#Famae che da due anni lavora a Trani per creare uno spazio ibirido, in cui far convergere le principali forme artistiche in una dimensione plurale e stimolante. Avventura coraggiosa e altissimo il rischio, nel creare un piccolo teatro in terra di Puglia! Ma ciò che ci muove è la fiducia nel nostro territorio, sulla fam(a)e di cultura della nostra gente e sui giovani, che finalmente potranno frequentare un luogo dedicato al contemporaneo.
Teatro, danza, cinema, musica dal vivo e Dj set, video arte e cortometraggi, esposizioni e installazioni di giovani artisti, presentazioni di libri e performance, saranno presentate all'interno di un non-luogo in provincia, che possa permettere a tutte le forme d'arte e cultura di scambiare i propri flussi creativi con il pubblico e la gente. Nostro intento è stato quello di creare uno spazio "altro", d'arte e di spettacolo, umile come dimensioni e struttura ma ricco di idee, uno spazio di produzioni creative, uno spazio aperto in cui convogliare una programmazione varia, qualitativamente intensa e coraggiosa, prefiggendosi l'obiettivo di dare forza a esperienze artistiche di evidente valore innovativo. Teatro, concerti, video set, video arte, Dj set, presentazioni di libri, reading performativi, dal 6 ottobre 2007, ogni sera dal martedì alla domenica, allo Spazio O.F.F. si potrà ballare o assistere a spettacoli di vario genere, potendo gustare al bar un ricco Happy Hour con un cocktail ben fatto. La programmazione dello SPAZIO O.F.F. si divide in fasi trimestrali, ognuna delle quali ha in se momenti di approfondimento, seminari, workshop, dedicati a temi o autori contemporanei. Il mese di Novembre è dedicato alla prima edizione di Ibride-Azioni 07 - Festival di interazione tra arte e nuove tecnologie. La programmazione dello SPAZIO O.F.F., per un mese, porterà a Trani artisti di differenti discipline (Teatro, Musica, Letteratura; Arte Visiva, Video Arte, Installazione, Performance) che metteranno in scena, con i propri mezzi e con differenti poetiche, la loro idea sul rapporto tra arte e tecnologia.
Si partirà quindi con il periodo Ottobre-Novembre-Dicembre (per il programma completo www.fabricafamae.org) per arrivare fino a Giugno, con la voglia e la promessa di progredire ed evolvere in questa esperienza, con creatività, azione e passione, con l'aiuto e il coinvolgimento di Enti pubblici e privati magari, ma soprattutto confidando nella risposta di tutte quelle persone che fino ad oggi hanno cercato, in Puglia, uno spazio di idee, uno SPAZIO O.F.F..»
Direzione artistica Claudio Suzzi
Direzione tecnica – Roberto Tafuro / Paride Di Martino - con la consulenza di Gianluigi Carbonara (Light designer)
Organizzazione – Claudio Suzzi / Rocco di Fonzo / Luigia Macaluso
Grafica e wall design – Alessandro Suzzi / Daniele Bruno
Organizzazione e promozione concerti - Giuseppe Massara (GEL Studio – Trani)
L'inaugurazione dello spazio O.F.F. è prevista per il prossimo 6 ottobre, alle 18.30. Si partirà con la presentazione di della personale di fotografia di Gianni Albore "Ora (Volti)". Alle 20.00 l'attrice Anna Di Pinto dedicherà al nascente spazio di idee un breve monologo dal titolo "Questo è il mio teatro" tratto da "Un Amleto in fuga" di Natalia Capra. La serata andrà avanti dalle 23:00 con il concerto live degli Orient Express (grunge-rock).
«L'impresa di voler ricavare un teatro in un capannone industriale alla periferia della città, nasce dalla volontà e dall' attività di Fabrica#Famae che da due anni lavora a Trani per creare uno spazio ibirido, in cui far convergere le principali forme artistiche in una dimensione plurale e stimolante. Avventura coraggiosa e altissimo il rischio, nel creare un piccolo teatro in terra di Puglia! Ma ciò che ci muove è la fiducia nel nostro territorio, sulla fam(a)e di cultura della nostra gente e sui giovani, che finalmente potranno frequentare un luogo dedicato al contemporaneo.
Teatro, danza, cinema, musica dal vivo e Dj set, video arte e cortometraggi, esposizioni e installazioni di giovani artisti, presentazioni di libri e performance, saranno presentate all'interno di un non-luogo in provincia, che possa permettere a tutte le forme d'arte e cultura di scambiare i propri flussi creativi con il pubblico e la gente. Nostro intento è stato quello di creare uno spazio "altro", d'arte e di spettacolo, umile come dimensioni e struttura ma ricco di idee, uno spazio di produzioni creative, uno spazio aperto in cui convogliare una programmazione varia, qualitativamente intensa e coraggiosa, prefiggendosi l'obiettivo di dare forza a esperienze artistiche di evidente valore innovativo. Teatro, concerti, video set, video arte, Dj set, presentazioni di libri, reading performativi, dal 6 ottobre 2007, ogni sera dal martedì alla domenica, allo Spazio O.F.F. si potrà ballare o assistere a spettacoli di vario genere, potendo gustare al bar un ricco Happy Hour con un cocktail ben fatto. La programmazione dello SPAZIO O.F.F. si divide in fasi trimestrali, ognuna delle quali ha in se momenti di approfondimento, seminari, workshop, dedicati a temi o autori contemporanei. Il mese di Novembre è dedicato alla prima edizione di Ibride-Azioni 07 - Festival di interazione tra arte e nuove tecnologie. La programmazione dello SPAZIO O.F.F., per un mese, porterà a Trani artisti di differenti discipline (Teatro, Musica, Letteratura; Arte Visiva, Video Arte, Installazione, Performance) che metteranno in scena, con i propri mezzi e con differenti poetiche, la loro idea sul rapporto tra arte e tecnologia.
Si partirà quindi con il periodo Ottobre-Novembre-Dicembre (per il programma completo www.fabricafamae.org) per arrivare fino a Giugno, con la voglia e la promessa di progredire ed evolvere in questa esperienza, con creatività, azione e passione, con l'aiuto e il coinvolgimento di Enti pubblici e privati magari, ma soprattutto confidando nella risposta di tutte quelle persone che fino ad oggi hanno cercato, in Puglia, uno spazio di idee, uno SPAZIO O.F.F..»
Direzione artistica Claudio Suzzi
Direzione tecnica – Roberto Tafuro / Paride Di Martino - con la consulenza di Gianluigi Carbonara (Light designer)
Organizzazione – Claudio Suzzi / Rocco di Fonzo / Luigia Macaluso
Grafica e wall design – Alessandro Suzzi / Daniele Bruno
Organizzazione e promozione concerti - Giuseppe Massara (GEL Studio – Trani)