piazza Gradenigo
piazza Gradenigo
Vita di città

Piazza Gradenigo: cosa è cambiato?

Storia di uno stallo persistente

Ancora nulla, ancora in stallo, o forse la situazione è anche peggiorata. Possiamo descrivere così il mancato cambiamento di piazza Gradenigo.

Persiste quello che è il vero e proprio degrado di una piazza centrale di Trani.
Luogo, come abbiamo già detto in passato, che fa da scalo a pullman di turisti e dove è difficile non passare se ci si vuole " perdere" nel centro storico.

Dalle ultimissime fotografie la piazza appare ancor più spoglia del suo sterrato, ridotto per lo più in ciottoli. A dare una mano consistente all'incuranza, ci pensano le radici degli alberi, che sollevano il manto stradale creando anche cunette.

La domanda sorge spontanea, che biglietto da visita è? Che immagine conferisce alla città una condizione del genere?

Se poi ci si vuol distaccare dalla visione turistica, ci si può facilmente concentrare sulle problematiche per la collettività, dall'avere una piazza di passaggio in queste condizioni.
Oltre che sgradevole a livello visivo, può essere pericoloso il passaggio dei civili sui ciottoli.

Se in questi mesi la situazione non è variata, se non in peggio, l'augurio che si torna a fare è sempre il medesimo: una nuova vita per Piazza Gradenigo, accompagnata da una manutenzione che persista e tuteli il luogo.
gradenigo Agradenigo Bgradenigo Cgradenigo EWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Trani
  • Piazza Gradenigo
  • comuneditrani
Altri contenuti a tema
Servizio civile nazionale, sei posti da destinare al Comune di Trani Servizio civile nazionale, sei posti da destinare al Comune di Trani L'area di intervento è quella dell'assistenza ad adulti in condizioni di disagio. Scadenza: 18 febbraio 2025
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Gradenigo Presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Gradenigo Un luogo verde ed accessibile col ruolo di porta di accesso al centro antico della città
Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo Previsto l'intervento dei progettisti e dei rappresentanti istituzionali
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.