paline intelligenti
paline intelligenti
Vita di città

Paline “intelligenti” ed il loro “sciocco” (in)utilizzo

Inutilizzato l’investimento da 50 mila euro del 2008

Presentate nell'ormai lontano 2008 come "rimedi significativi per fronteggiare l'emergenza traffico e per segnalare agli automobilisti ingorghi e disagi" le così dette "paline intelligenti", innovazione per l'epoca, si sono rivelate un sonoro ed al contempo silenzioso flop di inutilità.

Non sarebbe scorretto dire che a tali dispositivi elettronici sia stata "staccata la corrente". Quei display a led per comunicare alla cittadinanza, tramite scritte o disegni grafici, la situazione delle strade in tempo reale, non si accendono infatti da tempo, parecchio.

Sembrano, più che apparecchi di ausilio al traffico, un qualche ornamento dei marciapiedi uscito male.

Le colonnine, o paline, infatti, giacciono oggi spente in tutti quei punti, all'epoca definiti strategici, della città ove erano state posizionate: due nell'area del quartiere stadio (in prossimità del passaggio a livello di via Corato), una in via Istria (angolo corso Imbriani), una in via Verdi ed una in piazza XX settembre (stazione ferroviaria).

Facendo sì che il loro compito di "facilitazione della circolazione" resti affidato all'intuito e alla fortuna dei singoli automobilisti.

Scoraggiante vedere come tali apparecchi, (tra l'altro costati, una quindicina di anni fa, 50 mila euro, cifra reperita da avanzi di fondi destinati alla segnaletica stradale), che realmente sarebbero potuti essere ausilio reale e concreto alla circolazione, ad esempio in caso di incidenti o altri eventi imprevedibili, abbiano trovato invece una così "spenta" fine.

È possibile, in conclusione, dire che "la loro inutilità abbia fatto il suo corso". Probabilmente potrebbero essere eliminate, magari sostituite da altri apparecchi, quali, ad esempio, paline informative sugli orari e percorsi delle circolari cittadine, richiesta già segnalata da più di qualche cittadino. Certo è che tenerle lì "morte" non ha senso.
paline Apaline Bpaline Cpaline D
  • Traffico
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.