Brandy costa Sveva
Brandy costa Sveva
Politica

Nasce il percorso del brand Costa Sveva

Stipulato il protocollo d'intesa. L'assessore De Mari: "Un'opportunità di crescita per il territorio"

Nasce il progetto Costa Sveva. Con la stipula del protocollo di intesa tra Regione Puglia e i Comuni della Provincia BAT parte questa nuova sfida che il territorio si prepara ad affrontare con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente le bellezze artistiche, culturali, museali ed enogastronomiche della sesta Provincia pugliese e soprattutto di renderla ancora più competitiva come destinazione turistica a livello europeo e mondiale.

Per la Città di Trani, è intervenuta l'assessore alle culture Lucia De Mari: ""Costa Sveva - dice - è un'opportunità per la nostra identità e per l'intero territorio provinciale, per presentarci con un biglietto da visita unico nel complessivo sistema turistico pugliese. Un'area della Puglia, stretta fra Salento e Gargano, che può e deve emergere con il suo enorme potenziale di storia, cultura, natura, enogastronomia. Insieme, per attrarre turisti offrendo loro una serie di "prodotti" che offrono "esperienze", un ambito territoriale nel quale ha sede un complesso di attrattive che possono soddisfare i bisogni e gli interessi di un vasto segmento di domanda turistica".

Gli Enti sottoscrittori si sono impegnati a sviluppare prioritariamente uno studio altamente specialistico finalizzato a definire presupposti e condizioni di fattibilità territoriale, tecnica, giuridica, economica, gestionale, promozionale del brand "Costa Sveva" nella prospettiva della costruzione di una Destination Management Organization e di una pianificazione strategica di destinazione. Struttureranno un palinsesto unico annuale di eventi, attività, iniziative culturali, di spettacolo, sportive, religiose, turistiche, enogastronomiche o già programmate o da programmare congiuntamente sull'intero territorio provinciale e per tutto l'anno, in modo da farne "prodotto di destinazione". Coordineranno altresì percorsi turistici ed esperienziali, anche con riferimento all'operatività e alla qualificazione professionale di guide turistiche e tour operator di zona, e proseguiranno, ove già avviate, iniziative congiunte e costruire nuovi percorsi di co-pianificazione e co-progettazione. Per far questo è previsto anche il coinvolgimento del settore privato, sia nella fase di pianificazione strategica che in quella di co-progettazione e attuazione dei diversi interventi convenuti e l'attivazione di ogni idoneo processo di coinvolgimento e partecipazione non solo delle comunità residenti, ma anche dei turisti/cittadini temporanei che di quelle comunità entrano a far parte per un periodo limitato della propria vita o delle proprie vacanze.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.