Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Cronaca

Truffa ai danni della Regione: chiuse indagini per indebita percezione di fondi europei

Coinvolte società di Trani e di Bisceglie

La Procura di Trani ha chiuso le indagini nei confronti di sei imprenditori su una presunta truffa ai danni della Regione Puglia da oltre 1,5 milioni di euro relativa alla indebita percezione di fondi europei destinati alla trasformazione e commercializzazione di prodotti ittici.

In particolare, come riferisce l'Agenzia Ansa, "le società «Bimar» di Bisceglie e «Torelli» di Trani, entrambe specializzate della depurazione, trattamento e commercializzazione di prodotti ittici nel Nord Barese, avrebbero truffato la Regione ottenendo il finanziamento di progetti tramite fatture false, emesse secondo i magistrati da una terza società, la «Officine Di Perna», per lavori e impianti mai realizzati. L'avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato agli imprenditori Nicola Di Perna, rappresentante legale della omonima società, e ai soci delle altre due aziende coinvolte: Angelo Giangrande, Ciro Martire, Giuseppe Detto, Nicola Paradiso e Nicola Andrea Patella. Le due società avrebbero partecipato tra il 2013 e il 2016 a due bandi della Regione ottenendo i fondi per l'assunzione di dipendenti e per la costruzione di coperture in lamiere, carroponti e cestelli, documentata da preventivi di spesa e fatture ritenuti falsi".
  • Procura di Trani
Altri contenuti a tema
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" In materiale facilmente riciclabile e con materia prima rigenerata di qualità
Siglato protocollo d'intesa tra Ania e Procura di Trani per attività antifrode Siglato protocollo d'intesa tra Ania e Procura di Trani per attività antifrode Disciplinate le prassi operative più efficaci per maggiore fluidità e velocità di circolazione delle informazioni
Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Qui clan aperturisti e tolleranti» Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Qui clan aperturisti e tolleranti» Il procuratore capo: «Non c'è controllo esclusivo del territorio»
Investimento mortale sui binari, aperta un'inchiesta dalla Procura di Trani Investimento mortale sui binari, aperta un'inchiesta dalla Procura di Trani Ancora tanti gli interrogativi sul decesso del 49enne tranese
9 Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» L'allarme lanciato dal Procuratore della Repubblica di Trani nel convegno «Commercialisti, gli strumenti di protezione dai rischi di riciclaggio»
Incidente aereo a Trani, la Procura apre un'inchiesta Incidente aereo a Trani, la Procura apre un'inchiesta S'indaga per disastro aviatorio colposo e duplice omicidio
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.