Avviso di chiamata

La Trani dei tavoli

E il Terzo settore, almeno quello, fa squadra

"Si sono rimessi a tavolino". Due tavoli, due immagini. Uno al Comune, nei giorni scorsi: seduti intorno all'ennesimo tavolo di lavoro e consultazione il sindaco, il presidente Amiu Antonello R. ed i consiglieri Ferri e Corrado. Altro tavolo, numero due, con Di Marzio, De Toma, Garguiolo, De Noia, Di Modugno; mancano all'appello Musci e Scagliarini. Confabulare, organizzare, ipotizzare, chiedere ridimensionamenti di questo o quell'altro assessore. C'è un comun denominatore intorno a questi tavoli: lo studio di come raddrizzare la barca. Ferri, nelle vesti di mediatore, da una parte, è riuscito a far ri – sedere uno di fronte all'altro Gigi R. e Corrado, che sembravano definitivamente ai ferri corti. La politica non conosce mai rotture definitive: questo abbiamo imparato negli anni. Meglio così: se no rottura porta silenzio e silenzio stoppa articoli.

"Tavolo 1". Il conciliabolo del tavolo 1 verte sempre sulla stessa solfa: trovare il modo di ricambiare o nel migliore dei casi semi azzerare la giunta. Il cinghiale da abbattere è il blocco degli assessori dell'ex PDL: da quanto ci confida un consigliere, sembra che si stia studiando il modo di scaricare dalle spalle del sindaco il peso di un'operazione del genere, trasferendolo sulle spalle dei vertici del partito: fare pulizia senza sporcarsi le mani (l'ex PDL è di fatto un partito ridimensionato rispetto al primo anno e deve addossarsi la responsabilità del piccolo terremoto), senza lasciare morti sul campo.

"Tavolo 2". Sul tavolo 2 pare che il discorso si sia ugualmente incentrato, fra le altre cose, sul "ridimensionamento" di qualche assessore. I due tavoli convergono nello studio da cervelloni. Esce fumo quasi dalle teste pensanti. Uscirà anche qualche testa di assessore? Musci out è costante fissa.

"Altri tavoli". Contemporaneamente non si disdegnano tavoli a quattro con UDC e Democrazia Cristiana; si parla, si discute, ci si confronta ancora, ci confida lo stesso consigliere: se le condizioni giuste vengono fuori, Tortosa, Triminì e Maiullari, già sedutosi in passato ai tavoli di discussione con rappresentanti della maggioranza, nonostante le smentite, e risedutisi, fiduciosi, nei giorni scorsi, potrebbero presentarsi con le scialuppe sotto mano. Facendo gongolare finalmente Gigi R.

"Al tavolo del Terzo settore si brinda". Il cosiddetto "Piano di zona" è realtà ora collaudata e ben definita. Rosa Big Mama Uva come la chiamavano i suoi amici nigeriani nel campo profughi di Bari, in cui lavorò anni fa, sta gestendo, nelle vesti di assessore al ramo sociale, con input e supervisione di Gigi R., questa operazione di raccordo con le autorità della vicina Bisceglie. Un patto di squadra, potremmo definirlo, tra tutti gli attori in campo, per rafforzare l'azione del delicatissimo settore dei servizi sociali nelle due città, con budget e obiettivi dettati direttamente dalla Regione Puglia. Proprio ieri sera, presso il Centro socio educativo Antoniano dei Padri Rogazionisti, si è tenuto un momento di condivisione tra tutte le forze del terzo settore che, protagoniste del Piano di zona, si sono ritrovate per confrontarsi, conoscersi meglio, dialogare e brindare in vista dei prossimi obiettivi da centrare per il sostegno dei più bisognosi. Almeno loro.
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Due nuovi assessori nella Giunta comunale: Cosimo Damiano Di Lernia e Giovanna Pizzichillo Due nuovi assessori nella Giunta comunale: Cosimo Damiano Di Lernia e Giovanna Pizzichillo Aggiornate anche le deleghe assessorili
1 Dimissioni inviate, dimissioni ritirate: l'assessore Di Lernia conferma la volontà di proseguire nell'incarico Dimissioni inviate, dimissioni ritirate: l'assessore Di Lernia conferma la volontà di proseguire nell'incarico Due comunicazioni in poche ore da parte della delegata alla Polizia Locale
L'ex assessore Marina Nenna rompe il silenzio dopo le nuove nomine in Giunta L'ex assessore Marina Nenna rompe il silenzio dopo le nuove nomine in Giunta In un post gli obiettivi raggiunti nel corso del suo mandato
Due nuovi assessori in Giunta: Lucia De Mari e Leo Amoruso Due nuovi assessori in Giunta: Lucia De Mari e Leo Amoruso Questa mattina l'ufficializzazione delle nomine in Comune
1 Nuova Giunta, Centrone: «Delega all'agricoltura ignorata e trascurata» Nuova Giunta, Centrone: «Delega all'agricoltura ignorata e trascurata» Gli interrogativi del consigliere comunale di centrodestra
Gli assessori firmano i nuovi incarichi: rinnovato entusiasmo per i riconfermati, programmi e prospettive Gli assessori firmano i nuovi incarichi: rinnovato entusiasmo per i riconfermati, programmi e prospettive Impressioni ed intenzioni, nuove avventure, "all’insegna del lavoro leale e di merito"
Giro di consultazioni per la nuova giunta comunale Giro di consultazioni per la nuova giunta comunale Dopo gli incontri di questi giorni, la prossima settimana il sindaco potrebbe presentare la squadra II
Consultazioni in corso per la nuova Giunta comunale: qualche sostituzione e parecchie redistribuzioni di deleghe Consultazioni in corso per la nuova Giunta comunale: qualche sostituzione e parecchie redistribuzioni di deleghe Fra i papabili potrebbe esserci il presidente di Legambiente, Pierluigi Colangelo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.