Polo Museale
Polo Museale
Cultura e spettacoli

A Trani la prima conferenza dedicata a don Pasquale Uva

domenica 13 settembre 2020
Dalle 17.30 Ingresso libero su prenotazione
Polo Museale
La Fondazione S.e.c.a. e Universo Salute presentano la prima conferenza dibattito dedicata all'anniversario del Transito a Dio del Venerabile Don Pasquale Uva. Si svolgerà il 13 Settembre con inizio alle ore 17,30 nella sala convegni del Polo Museale di Trani sito in piazza Duomo la prima Conferenza dibattito "Pensieri Interpretati"dedicata al carismatico Don Pasquale Uva, fondatore della «Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie».

Don Pasquale che, con la tonaca e il suo Breviario fra le mani ha dedicato la propria vita ai poveri dementi e gli agitati del Meridione, ai quali dava cibo, un letto, vestiti, medicine, ma soprattutto, attraverso il dono dell'amore, restituiva loro la dignità di esseri umani.

Prestigiosi saranno i relatori della conferenza, S.E.Rev.ma Mons. Leonardo D'Ascenzo Arcivescovo di Trani Bisceglie e Barletta.S.E.R. Mons Vincenzo PisanelloVescovo di Oria Commissario Apostolico della congregazione. Suor Mariana Silvero Zorndella Congregazione della Divina Provvidenza. Dr Paolo Telesforo A.D. Universo Salute concluderà gli interventi S.E. Dott. Maurizio Valiante Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, la conferenza sarà moderata dal Giornalista Alfredo Nolasco.

I posti a sedere saranno liberi e su prenotazione la manifestazione infatti si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid. I posti disponibili in sala sono ovviamente ridotti, inoltre, è obbligatoria per tutto il pubblico e per tutti gli accreditati la prenotazione preventiva telefonica o via mail del proprio posto in sala.Molto rigide le regole sulle mascherine che dovranno essere indossate sia in sala (anche durante la conferenza) che nelle aree esterne.

A fine conferenza nella splendida Piazza Duomo alle ore 20.30 in uno scenario unico e inimitabile si terrà il concerto "Tributo a Ennio Morricone" con l'Orchestra Giovanile della Valle D'Itria diretta dal maestro Antonio Palazzo con il soprano Maria Rita Chiarelli, con il violino solista Eleonora Liuzzi e con la splendida voce narrante di Carlo Dilonardo, il concerto sarà presentato da Eugenio Caliandro.

L'ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria da fare telefonicamente o via email. Le condizioni di partecipazione: Prenotazione obbligatoria nel rispetto delle norme ANTI-COVID, fino al raggiungimento dei posti disponibili. Tel 0883-582470 oppure scrivendoci all'indirizzo mail info@fondazioneseca.it.

Ingresso gratuito, ma non dimenticate la mascherina.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
“Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio “Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio La mostra è esposta nella Corte del Polo Museale di Trani con ingresso gratuito
“Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario “Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.