Piazza Cittadella
Piazza Cittadella

Montagne di rifiuti inondano piazza Cittadella

Bidoni stracolmi, anno dopo anno la situazione peggiora

Rifiuti, rifiuti e ancora rifiuti. La protagonista di questa storia, o meglio di questo scempio, è, ancora una volta, piazza Cittadella. Sì, perché le cattive abitudini sono proprio dure a morire, come suol dirsi. Da anni ormai lo scenario che si presenta alla vista, in questa centralissima zona della città, non è dei migliori e, purtroppo, con il passare del tempo sembra essere sempre peggio. In questo luogo abbandonato dal decoro e dalla civiltà, cumuli e cumuli di buste di rifiuti fuoriescono dai bidoni stracolmi fino a formare delle vere e proprie montagne non proprio profumatissime. Una vera e propria emergenza rifiuti.

Come mai, a distanza di anni, non si intravede una soluzione all'orizzonte? Nonostante le continue denunce da parte dei commercianti e degli abitanti della zona, nulla sembra cambiare, come si può vedere dalla foto. La speranza è che l'ennesimo articolo di denuncia possa smuovere le coscienze di chi di dovere e chi, come le tre scimmiette si rifiuta, ancora, di vedere, sentire e parlare. Chissà...
Cumuli di rifiuti in piazza Cittadella
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.