Alessia Tarricone
Alessia Tarricone
Speciale

Alessia Tarricone: quando il make-up diventa arte

La storia della giovane truccatrice tranese tra eventi, sfilate e shooting fotografici

Una base naturale, uno smokey eyes luccicante, un viso scolpito con punti luce e un gloss nude sulle labbra: così, con un make-up semplice e luminoso, si definisce Alessia Tarricone, giovane truccatrice tranese. «Durante gli anni tra le scuole medie e il liceo mi piaceva tantissimo seguire la moda e le sfilate - racconta Alessia - Mi innamorai subito di Pat Mcgrath, make-up artist britannica. Nelle sue mani vedevo arte pura, i suoi capolavori mi hanno ispirato tantissimo, i colori dei suoi trucchi mi facevano sognare».

Dopo il liceo, la dedizione per lo studio, il senso del dovere e la convinzione che il make-up non potesse offrirle un vero lavoro, la portano ad iscriversi all'università e successivamente a laurearsi con il massimo dei voti in Lingue e Letterature straniere. Durante gli studi ha continuato a coltivare la sua passione per il make-up, aprendo un blog e una pagina Facebook in cui inizia a recensire vari prodotti e a pubblicare foto dei suoi lavori. Dopo aver frequentato l'università, Alessia decide di continuare a seguire il suo sogno e si iscrive alla MUD, una scuola internazionale e all'avanguardia di make-up, nata in America tra New York e Los Angeles con una sede a Milano. Dopo aver terminato la scuola milanese, Alessia torna a Trani, dove ha iniziato a collaborare con Alberto Corallo, simbolo della moda tranese, che da sempre ha creduto in lei. Mentre migliaia di giovani preparano le valigie e lasciano la propria terra per cercare lavoro e seguire un sogno, la scelta di Alessia di tornare al Sud è stata sicuramente molto coraggiosa: «La prima cosa a cui ho pensato è stata proprio quella di cercare di portare il mio talento qui. Non è assolutamente facile ma ci sto provando!».

A Trani Alessia ha iniziato a lavorare per eventi di moda, sfilate e Shooting fotografici e a partecipare a numerosi concorsi per make-up artist emergenti come quello creato dall'azienda NYX professional make-up. Ultimamente ha lavorato a un progetto molto importante: ha collaborato per il lookbook della collezione 2018 di Francesco Rasola, un grande e visionario stilista che ha presentato la sua produzione al Pitti Uomo di Firenze lo scorso gennaio, uno degli eventi di moda più importanti in Italia, dove giungono stilisti, giornalisti e professionisti del settore da ogni angolo del mondo. «Vedere le foto con i miei Make-up accanto ai capi di abbigliamento al Pitti di Firenze non ha prezzo», racconta Alessia.

Tra le sue esperienze più belle Alessia ricorda la sua partecipazione al progetto "Sguardi di energia", organizzato da ACTO onlus. Tramite la scuola milanese ha avuto la possibilità di lavorare con Youngblood e di dedicarsi per una settimana a creare make-up per le pazienti del reparto oncologico dell'ospedale di Bari. Il progetto è nato per sostenere le donne nel difficile percorso della malattia, segnato da sofferenze psicologiche e da forti cambiamenti dell'aspetto fisico. Alessia ha scoperto il potere del make-up e con il suo lavoro ha aiutato numerose donne a riappropriarsi della propria bellezza e a guardare nello specchio non più la malattia ma solo una donna più bella e più forte di prima.

Oggi Alessia continua a lavorare nel mondo della moda e a condividere i suoi make-up in un nuovo canale YouTube mentre sogna di poter continuare a lavorare in questo mondo ancora in continua evoluzione e di collaborare in progetti sempre più grandi nelle più importanti aziende di moda.
5 fotoAlessia Tarricone
Alessia TarriconeAlessia TarriconeAlessia TarriconeAlessia TarriconeAlessia Tarricone
  • Giovani
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Trani grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Trani grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Giovanna Vitacca svela i segreti per il matrimonio perfetto presentando il suo nuovo libro "Cerimonie di Stile"
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Silvana Sciarra a Trani per la conferenza Corti a confronto e il premio Lions Silvana Sciarra a Trani per la conferenza Corti a confronto e il premio Lions Giudice della Corte costituzionale della Repubblica Italiana dal 2014 al 2023 e presidente della stessa dal 2022
Pasquetta Street, il lungomare di Trani si anima con migliaia di persone Pasquetta Street, il lungomare di Trani si anima con migliaia di persone L'evento si chiude con grande entusiasmo e partecipazione
Progetto "ICARO": la Polizia di Stato incontra gli alunni di Trani Progetto "ICARO": la Polizia di Stato incontra gli alunni di Trani Una serie di incontri finalizzati alla prevenzione e sicurezza stradale tra i più giovani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.