Olive
Olive
Attualità

Caso di Listeria a Trani, chiuso un supermercato del centro

Per consentire lo svolgimento di accertamenti e la completa sanificazione degli ambienti

Il punto vendita di corso Vittorio Emanuele 290 a Trani, gestito da Megagest srl, è stato chiuso temporaneamente su disposizione delle autorità sanitarie in seguito al riscontro di una contaminazione batterica di Listeria monocytogenes in alcuni campioni di olive prelevati nell'ambito di controlli effettuati presso il punto vendita. La chiusura consente lo svolgimento di ulteriori accertamenti e la completa sanificazione degli ambienti.

Nel frattempo, i primi esiti riguardanti analisi svolte dall'azienda nell'ambito del proprio piano di autocontrollo sembrano rilevare la presenza della contaminazione in campioni di prodotto ancora sigillati e non ancora commercializzati. Su queste evidenze sono in corso accertamenti ulteriori anche da parte delle autorità.

In via del tutto volontaria e precauzionale, già da diversi giorni Megagest ha interrotto la vendita di olive in tutti i punti vendita, sospeso l'approvvigionamento dai fornitori potenzialmente coinvolti e avviato nuove analisi e verifiche ambientali interne su tutta la rete.

L'azienda opera nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare. In particolare, con un piano di autocontrollo rafforzato nel gennaio 2025, che prevede controlli periodici su prodotti alimentari a rischio microbiologico.

Megagest sta collaborando attivamente con le autorità sanitarie, mettendo a disposizione tutte le informazioni e la documentazione necessaria a supportare gli accertamenti e rimane impegnata a garantire la massima trasparenza e tutela nei confronti dei clienti.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione all'Hub Portanova di Trani Festa della Liberazione all'Hub Portanova di Trani L'iniziativa del Comitato Cittadino "Liberazione 80"
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.