Polo Museale
Polo Museale
Eventi e cultura

Cinema Fuori Museo-Esterno Trff, la rassegna cinematografica di Fondazione Seca

Dal 29 agosto al 7 settembre in piazza Monsignor Addazi

"Cinema Fuori Museo – Esterno TRFF", rassegna cinematografica gratuita dal 29 agosto al 7 settembre organizzata in partnership da Fondazione S.E.C.A. e TraniFilmFestival, propone alla cittadinanza piacevoli serate dedicate alla settima arte nella suggestiva Piazza Mons. Addazi nei pressi della Cattedrale, da sempre meta unica e suggestiva.

Tre appuntamenti di fine agosto (29/30/31) e altrettanti nei primi giorni di settembre (5/6/7) connotano a Trani il debutto di un evento indirizzato a un pubblico eterogeneo negli scampoli di estate 2024.

Cultura, intrattenimento ed emozione gli elementi portanti di una programmazione sapientemente curata da Isabella Ciccolella (Presidente Fondazione S.E.C.A.), in tandem con Beppe Sbrocchi (Direttore Artistico TRFF), entrambi proiettati nella promozione di manifestazioni tese ad ampliare il raggio d'azione progettuale di realtà artistiche e formative del territorio.

Lo slogan dell'iniziativa "It's movie time!" ben si coniuga con sensazioni dettate dalla visione di un cinema "Open Air", incorniciato da cielo, mare e bellezze storiche e architettoniche.

Ecco il calendario della rassegna:
"Cinema fuori Museo – Esterno TRFF" 29 agosto-7 settembre 2024 - Ingresso gratuito - Inizio proiezioni ore 20.30

Giovedì 29 agosto "Anatomia di una caduta" di Justine Triet (Francia 2023)
Venerdì 30 agosto "Mon Crime – La colpevole sono io" di Francois Ozon (Francia 2023)
Sabato 31 agosto "Dungeons & Dragon – L'onore dei ladri" di Jonathan Goldstein J. Francis Daley (USA 2024)
Giovedì 5 settembre "Ultima notte a Soho" di Edgard Wright (UK – USA 2021)
Venerdì 6 settembre "The last duel" di Ridley Scott (USA 2021)
Sabato 7 settembre "Frankstein Junior 50^" di Mel Brooks (USA 1974)

Info tel. 0883 582470 (in caso di pioggia o maltempo le proiezioni si terranno nella Sala Conferenze del Polo Museale – Museo Macchina per Scrivere).
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.