Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini
Eventi e cultura

Energia pura: il professor Schettini ha conquistato il PalaAssi

Un pubblico di 900 persone ha potuto assistere alle evoluzioni verbali del protagonista de "La fisica che ci piace"

Tra le tante foto che hanno ripreso la performance di Vincenzo Schettini questa mattina a Trani, ce n'è una - pubblicata in galleria - che richiama un po' una delle opere di Giacomo Balla, il futurista che esprimeva il dinamismo nelle sue opere, è quella che rappresenta quanto sia accaduto stamattina al pala Assi: energia, movimento, comunicazione. Già, ma una comunicazione autentica, quella che trasmette, che crea empatia, che getta semi e fa crescere nuovi stimoli tra le persone.

Tra tanti divi del web più o meno decantati come grandi, straordinari, geniali, in Vincenzo Schettino la grandezza c'è davvero e sta proprio nella sintesi perfetta di comunicazione unita a contenuti, tale da essere capace di "accendere" i cervelli dei giovani, stimolarne l'interesse in modo da non fare abbassare il livello di attenzione, laddove il sempre più diffuso pericolo è quello di una inconsapevole atrofizzazione causata da contenuti vuoti e insignificanti, anzi, apparentemente significanti.

La presenza di Schettini a Trani è stata fortemente voluta dal Comune di Trani e in particolare dall'Assessorato alla promozione turistica e al marketing - assessore Lucia De Mari - e durante l'incontro diversi sono stati i momenti di scambio divertente tra il professore e Amedeo Bottaro, a cui aveva promesso di mettere il voto.

Ma lo scambio vero è avvenuto con il pubblico, novecento tra giovani e adulti che hanno potuto anche rivolgergli domande e chiedergli curiosità intorno sia alla fisica semplice che alla fisica quantistica; e poi incontrarlo da vicino all'affollato firmacopie del libro che è balzato in pochi giorni in testa a a tutte le classifiche di vendita di libri.

Qui per l'intervista realizzata dalla redazione di Traniviva.

Vincenzo SchettiniVincenzo SchettiniVincenzo SchettiniVincenzo SchettiniVincenzo SchettiniSchettini
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis "Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis Un racconto che riflette sul senso sul senso dell'azione tecnologica e sul ruolo dell'ambiente digitale, spesso sostitutivo del reale
A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto  da olive fritte, rape e cicorielle A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto da olive fritte, rape e cicorielle In Città per un firmacopie del suo ultimo libro, ha gustato alcuni dei piatti tipici del nostro territorio
La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani Presente l'autore Nino Vinella, il giornalista Franco Caffarella e lo storico allenatore Franco Mascolo
La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee A dialogare con l'autore Gianni de luliis un parterre di amici e Francesco Anzelmo nelle esecuzioni musicali
Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Da oggi e fino alle ore 12 del 24 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura per la seconda finestra temporale dell’avviso
Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Una  conversazione intorno al santo con il giovane autore Maurizio di Reda 
Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti "Hanno avuto paura della sua parola, della sua intelligenza: senza il pretesto per incatenarlo come un malfattore, lo hanno imprigionato come un pazzo"
Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia "Casa è ovunque siamo insieme" racconta l'esperienza di nomadi digitali di una coppia con il loro cane
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.