Pta Trani
Pta Trani
Sanità

Etica e Politica chiede la costituzione di una Commissione Sanità votata in Consiglio Comunale

«Siamo caduti nel silenzio più profondo»

«Ill. mo Sig. Sindaco, Ill.mi Sig.ri Consiglieri Comunali, in una precedente nota avemmo modo di apprezzare il Sig. Sindaco che nelle conclusioni del Consiglio Comunale monotematico sul protocollo del 2016 fu preciso e chiaro sull'argomento a differenza di qualche suo collaboratore.

Come ben sapete a conclusione di quel Consiglio fu votata all'unanimità la costituzione di una commissione paritaria fra maggioranza e minoranza per seguire e analizzare l'avanzamento dei processi organizzativi e strutturali del PTA di Trani.

Da quel Consiglio Comunale ad oggi i cittadini non hanno avuto più riscontro sui media e nemmeno sugli atti ufficiali della Casa Comunale. Siamo "caduti nel silenzio più profondo".

La speranza che venga smentito quel vecchio detto popolare che diceva: "quando non vuoi risolvere il problema fai una commissione di lavoro"

Ritenendo la commissione fondamentale per il proseguo positivo del tema sanitario della nostra città, ci chiediamo quali sono le motivazioni che ostacolano e ritardano il percorso prestabilito, ci chiediamo del perché non vengono nominati i componenti e perché non si iniziano i lavori?

Non pretendiamo risposta Sig. Sindaco, Sig.ri Consiglieri, però attendiamo con speranza atti concreti sugli impegni formalmente assunti»: lo chiede in una nota Antonio Corraro, presidente del gruppo Etica e Politica.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
1 De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Per il segretario regionale è un sistema che sta cadendo a pezzi
Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Inaugurato oggi il rinnovato servizio con 12 posti che potenzia ulteriormente un Presidio Territoriale di Assistenza già modello di efficienza per la Regione
L'innovazione in sanità, domani a Trani esperti a confronto L'innovazione in sanità, domani a Trani esperti a confronto Focus sul ruolo del farmacista
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Saverio Lomolino in diretta su Canale5. "Tu Guarirai" gli disse Papa Francesco Saverio Lomolino in diretta su Canale5. "Tu Guarirai" gli disse Papa Francesco Sulla Rete Mediaset, a "PomeriggioCinque", il racconto emozionante della telefonata di Papa Francesco
La storia di Saverio: il valore della cura, un messaggio di speranza e coraggio La storia di Saverio: il valore della cura, un messaggio di speranza e coraggio Dalla telefonata di Papa Francesco alla forza della rete sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Interverrà il Dott. Giovanni Grilli, ex Direttore Medico dell’ospedale di Trani e di Andria-Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.