Carcere femminile
Carcere femminile
Enti locali

Hortensia, giovedì la presentazione del progetto nella casa di reclusione femminile

A cura del centro antiviolenza Save e su richiesta della garante dei diritti dei detenuti di Trani, è destinato alle detenute e al personale interno per affrontare le dinamiche della violenza

Il Centro Antiviolenza Save della Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà (Centro Jobel) di Trani e l'Ambito Territoriale Sociale di Trani-Bisceglie sono impegnati da svariati anni nel contrasto alla violenza di genere attraverso attività di sensibilizzazione e promozione della non violenza.

Il Centro Antiviolenza Save, su richiesta della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Trani, Elisabetta de Robertis, e supportato dall'Assessorato alle Pari opportunità e lotta alla violenza di genere e nei confronti dei minori e dai Servizi Sociali del Comune di Trani ha ideato e sviluppato un progetto denominato "Hortensia", della durata di circa 6 mesi, destinato alle donne detenute nella Casa di Reclusione femminile di Trani.

Il progetto vuole rappresentare un'opportunità offerta alle detenute per aiutarle a riconoscere ed affrontare le dinamiche della violenza soprattutto nel momento in cui il loro percorso detentivo sarà concluso.

Il progetto prevede:
- la costituzione del primo sportello regionale di ascolto, gestito dalle operatrici del Centro Antiviolenza Save
- la realizzazione di laboratori destinanti alle donne detenute e momenti di informazione aperti a tutto il personale in cui verranno approfondite le tematiche della violenza che si sviluppa all'interno dell'Istituto penitenziario al fine di migliorare la qualità delle relazioni quotidiane; verranno inoltre proposte attività finalizzate ad acquisire una corretta e consapevole gestione delle emozioni, dei conflitti e delle criticità.

Le varie tematiche della violenza verranno affrontate sotto il profilo psicologico, socio-educativo e giuridico. La metodologia prevede una fase di assessment conoscitivo-valutativo, una fase frontale di attività con la popolazione detenuta, momenti di sensibilizzazione ed informazione aperti a tutto il personale ed un evento finale da definire, anche in base ai risultati del progetto. Il progetto verrà presentato giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 10 presso la casa di reclusione femminile di Trani, in piazza Plebiscito.
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti La denuncia dell'Osapp Puglia
7 Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il progetto portato a termine da una detenuta. Ecco la sua testimonianza
Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Nel corso della mattinata gli alunni hanno dialogato con vivo interesse e visitato alcuni luoghi
Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Erogazione del servizio anagrafico e di stato civile in favore dei detenuti
Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Sarebbero stati lanciati dall'esterno
"Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Il Ministro Nordio venga subito in Puglia"
Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Nella trasmissione A Sua Immagine anche storie di vita dalla casa di reclusione di Trani
La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza Ancora in corso la processione che dopo la visita alle detenute si appresta a tornare a Santa Teresa
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.