CALCIO
CALCIO
Vita di città

"Alleniamo la speranza", Trani dà l’esempio: ai detenuti un corso per allenatori di calcio

un percorso educativo che ha coinvolto anche le strutture di Paola e Bergamo, da un'idea di Angela Anna Bruna Piarulli

Dal cielo a scacchi a un rettangolo di luce, un rettangolo di gioco, un gioco, il calcio, dove ritrovare un ruolo sociale positivo. E' terminato venerdì 12 aprile, nella Casa circondariale di Trani, il corso di abilitazione per la licenza D, riservato a un gruppo di detenuti della struttura carceraria pugliese. Si è trattato di un percorso educativo all'interno del progetto pilota "Alleniamo la speranza", che ha coinvolto anche gli istituti di Paola e Bergamo, nato da un'idea dell'ex senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, con la fattiva collaborazione dell'AIAC del presidente Ulivieri, sostenuto dalla Figc, sposato in questo caso dal direttore del penitenziario Giuseppe Altomare. Sempre venerdì sono stati consegnati gli attestati conclusivi da parte del vice presidente Aiac, Pierluigi Vossi
Le lezioni, iniziate il 4 dicembre 2023, sono state frequentate da 23 detenuti, tra i circa 400 reclusi, e si è articolato in 122 ore di formazione, tra teoria e pratica con un programma completo per il conseguimento dell'abilitazione. Coordinatore del corpo docente, è stato il Presidente di Aiac Puglia, Domenico Ranieri con la preziosa collaborazione del Segretario del Gruppo Provinciale Bat, Mario Petrocelli, coadiuvato dal Presidente Provinciale, Luigi Di Franco.
Nutrita la squadra dei docenti: Lorenzo Catalano (Tecnica e pratica calcistica), Italo Sannicandro (Metodologia dell'allenamento), Gaetano Petrelli (Tecnica dei portieri), Teresa Caldara (Psicologia), Francesco Marinelli (Medicina dello sport), Nicola Bianco (Calcio a 5), Cristina Mitola (Calcio femminile), Giuseppe Sforza (Carte Federali) e Stefano Ayroldi (Regolamento di Giuoco). Con loro hanno svolto un ruolo propositivo l'educatrice Cinzia Calzaretti , il mediatore culturale Francesco Romano, il comandante della Polizia penitenziaria Felice Nazareno De Pinto e il suo vice, Andrea Gavarrino.
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Lions Club "Ordinamenta Maris", Amici per la Vita e Associazione Musicale Federiciana insieme per regalare alle detenute un momento di bellezza e vicinanza con le loro famiglie
Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti È possibile inviare il materiale via mail
Aggressione nel carcere di Trani, Psicologi di Puglia: "Servono interventi sistemici" Aggressione nel carcere di Trani, Psicologi di Puglia: "Servono interventi sistemici" Il presidente dell’Ordine, Giuseppe Vinci: “Occorrono sportelli di ascolto psicologico strutturati e programmi di prevenzione del trauma”
Tenta di strangolare un agente della Polizia Penitenziaria: tragedia sfiorata nel carcere di Trani Tenta di strangolare un agente della Polizia Penitenziaria: tragedia sfiorata nel carcere di Trani Il detenuto fratellastro dell'ex calciatore Cassano. Il Sappe: «Le carceri non siano una discarica sociale»
Nuovi agenti a Trani grazie al 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria Nuovi agenti a Trani grazie al 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria Alla Casa di Reclusione di Trani verranno assegnati 3 nuovi agenti.
Ispettore aggredito da detenuto nel carcere di Trani, il Cosp chiede l'applicazione del "daspo penitenziario" Ispettore aggredito da detenuto nel carcere di Trani, il Cosp chiede l'applicazione del "daspo penitenziario" Mastrulli torna a porre l'attenzione sulla carenza del personale nel Carcere di Trani
L'associazione Agave dona trucchi alle detenute del carcere di Trani L'associazione Agave dona trucchi alle detenute del carcere di Trani Un segno di cura e di riconoscimento della propria dignità
La forza nelle cicatrici, il video delle detenute di Trani in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne La forza nelle cicatrici, il video delle detenute di Trani in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne L'iniziativa nell'ambito del progetto Hortensia 2
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.