Sedentario
Sedentario
Territorio

I tranesi? Sedentari

Salute, la Asl presenta i dati. Le donne di Margherita bevono troppo. Presentato lo studio "Passi". Il monitoraggio dal 2007 al 2010

I tranesi? Sedentari. Le donne di Margherita? Bevono troppo. Sono questi alcuni dati singolari emersi durante la presentazione dello studio "Passi" (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia) che mette a disposizione delle Regioni e delle Asl informazioni essenziali per identificare i problemi di salute della popolazione, per stabilirne gli obiettivi di salute e per monitorare il progresso verso il loro raggiungimento.

Nel 2006, il ministero della Salute ha affidato al centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità il compito di sperimentare un sistema di sorveglianza della popolazione adulta. L'obiettivo è stimare la frequenza e l'evoluzione dei fattori di rischio per la salute, legati ai comportamenti individuali, oltre alla diffusione delle misure di prevenzione.

Tutte le 21 Regioni o Province autonome hanno aderito al progetto. Un campione di residenti di età compresa tra 18 e 69 anni viene estratto con metodo casuale dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale delle Asl, specificamente formato, effettua interviste telefoniche (circa 25 al mese per Asl) con un questionario standardizzato. I dati vengono poi trasmessi in forma anonima via internet e registrati in un archivio unico nazionale.

Il questionario è costituito da un nucleo fisso di domande relative ai principali fattori di rischio per le malattie croniche, alla salute (sedentarietà, eccesso ponderale, consumo di alcol ed abitudine al fumo), al rischio cardiovascolare (ipertensione, ipercolesterolemia, diabete e calcolo del rischio), ai programmi di prevenzione oncologica per il tumore cervicale, mammario e colorettale, alle vaccinazioni contro influenza e rosolia, alla sicurezza stradale e la sicurezza in ambito domestico, alla percezione dello stato di salute e presenza di sintomi depressivi.

Il campione regionale monitorato va dal 2007 al 2010. Nel periodo dall'1 settembre 2007 al 31 dicembre 2010 sono state intervistate 6.370 persone, selezionate dall'anagrafe sanitaria regionale con campionamento proporzionale stratificato per sesso e classi di età. In allegato troverete tutti i dati e le spiegazioni utili alla comprensione dei grafici.

E' possibile scaricare il file PDF completo dello studio Passi da questo indirizzo: http://www.oerpuglia.org/
  • Asl Bat
  • Salute
Altri contenuti a tema
Spazio giovani, 800 studenti di Trani e Bisceglie a scuola di educazione sessuale Spazio giovani, 800 studenti di Trani e Bisceglie a scuola di educazione sessuale Concluso con successo il progetto dell'Asl Bat
Minacce al presidente Emiliano, la solidarietà dell'Asl Bat Minacce al presidente Emiliano, la solidarietà dell'Asl Bat Dimatteo: «Ha deciso di schierarsi per la vita e la pace»
Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
14 Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Screening gratuiti per la salute cardiovascolare in piazza Quercia
Asl Bat protagonista alla Trani Triathlon: prevenzione e salute al centro dell'evento sportivo Asl Bat protagonista alla Trani Triathlon: prevenzione e salute al centro dell'evento sportivo In molti hanno approfittato della presenza dei servizi sanitari per avere informazioni sugli screening
L'Asl Bat premiata a Milano per l'innovazione digitale nella sanità L'Asl Bat premiata a Milano per l'innovazione digitale nella sanità Riconoscimento al Politecnico di Milano per l’iniziativa regionale sostenuta dal PNRR
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Appuntamento il 27 maggio, necessaria la prenotazione
A Trani un open day dedicato alle cefalee A Trani un open day dedicato alle cefalee Appuntamento previsto lunedì 19 maggio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.