Clown Therapy
Clown Therapy
Solidarietà

Il Natale di Despar ha i colori della Solidarietà

Despar Centro-Sud presenta la quarta edizione de “Il tuo sorriso, il dono più prezioso”

Il legame con il proprio territorio non può prescindere dall'aiutare i più deboli: con il consueto spirito solidale Despar Centro-Sud presenta la quarta edizione de "Il tuo sorriso, il dono più prezioso", il mese dedicato alla solidarietà che toccherà ospedali pediatrici, orfanotrofi e terminerà con una grande cena natalizia che coinvolgerà poveri, senza tetto e richiedenti asilo, di 11 comuni in Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.

Regalare un sorriso e trasmettere, attraverso l'atmosfera tipica del Natale, un momento di gioia e di serenità a chi è meno fortunato. Con questo spirito parte per il quarto anno consecutivo il Natale di Despar Centro-Sud, che anche nel 2018 si colorerà con le tinte della solidarietà, dedicando così un intero mese di iniziative ai più deboli.

"Il tuo sorriso, il dono più prezioso" è l'iniziativa solidale che unirà Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia attraverso una serie di iniziative benefiche e un ricco programma di appuntamenti natalizi finalizzati a regalare un momento di gioia ai meno fortunati.

Anche quest'anno il Rapporto Svimez ha evidenziato la sofferenza sociale di un Sud che arranca e di un tessuto sociale composto da moltissime famiglie italiane che devono fare i conti con la povertà che avanza. Ad emergere è anche l'aumento della povertà sanitaria, la difficoltà crescente di molti italiani, anche giovani e giovanissimi, di potersi curare.

Le imprese possono e devono fare la loro parte: Despar, una delle insegne della Grande Distribuzione più conosciute nel Mezzogiorno, completa con un intenso programma natalizio un percorso solidale durato tutto l'anno grazie alla sinergia di associazioni no profit, onlus ed enti filantropici locali e nazionali.

Il sorriso di Despar coinvolgerà gli Ospedali pediatrici di Bari e Barletta, dove gli esperti di Clown Therapy intratterranno i piccoli degenti e doneranno loro i caratteristici pacchettini di Natale.
Il fascino di Babbo Natale arriverà anche negli orfanotrofi e in comunità educative per minori come avverrà a Corato: con uno spettacolo a tema i piccoli ospiti delle comunità potranno assaporare la bellezza del Natale e la dolce attesa per i numerosi doni pronti ad essere scartati.

Il Natale di Despar Centro-Sud si rivolge anche a chi ha bisogno di sangue: si ripeterà il consueto appuntamento con l'AVIS in cui, i dipendenti del Gruppo Maiora con sede a Corato (Ba), effettueranno una donazione di sangue.

Il mese della solidarietà di Despar-Centro Sud si concluderà il 20 dicembre con una grande "Tavola della Speranza" che quest'anno coinvolgerà 11 Comuni in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia.

Si chiama così infatti l'iniziativa che, in collaborazione con le associazioni e le Caritas Diocesane pugliesi di Trani (Bt), Barletta (Bt), Corato, Terlizzi (Ba), campane di Marigliano (Na), lucane di Matera e Melfi (Pz), abruzzesi di Pescara e calabresi di Cosenza, Vibo Valentia e Lamezia Terme, e con il prezioso aiuto dei referenti parrocchiali dei vari centri in cui Despar opera, permetterà a quasi 4.000 (circa 350 per Comune) tra poveri, senza tetto e richiedenti asilo lontani dal proprio Paese e dai propri cari di sedere ad una grande tavola apparecchiata e imbandita per gustare una cena dal sapore speciale. Le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate con menù studiati appositamente per le varie etnie degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell'armonia.

«Ogni giorno tocchiamo con mano un territorio che soffre e nel quale le incertezze contribuiscono a scardinare l'equilibrio delle famiglie - spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud. Con il nostro fitto calendario di iniziative natalizie, tutte orientate all'impegno per il sociale, ci prefiggiamo l'obiettivo di restituire quello che molti, durante tutto l'anno, hanno perso: il sorriso. Unirsi intorno ad una tavola, condividere lo stesso pasto e trascorrere dei momenti insieme, in armonia con lo spirito natalizio, va ad incastonarsi nei valori che l'azienda persegue e promuove da sempre. Il mese di dicembre coincide con la conclusione di un percorso durato tutto l'anno: Despar Centro Sud, profondamente legata al territorio in cui opera, è stata infatti promotrice di diverse attività in sinergia con associazioni no profit locali e nazionali».
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Marco Marzaduri dona 100.000 euro all’Ucraina Marco Marzaduri dona 100.000 euro all’Ucraina I fondi sono destinati alla difesa militare dall'invasione da parte della Russia
“Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti Non ti scordar di te apre le sue porte ai genitori in difficoltà e alle famiglie di giovani con disabilità
1 Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Il gesto (non scontato) avvenuto ieri in corso Vittorio Emanuele
I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle Una domenica all'aria aperta all'insegna della spensieratezza
Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Il programma presentato stamattina alla Lega Navale
Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Dal 28 agosto al 3 settembre il festival di poesia "Parlami, o Alysia"
Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Organizzata dal Club storie e motori Federiciani che interesserà le Città di Andria e Trani
"I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani "I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani L'iniziativa nata per omaggiare Martina Luoni, la ragazza scomparsa prematuramente per un male
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.