Associazione Lacarvella
Associazione Lacarvella
Associazioni

L’associazione “Lacarvella” torna ad accogliere gli artisti

Riaperta la storica sede di Via Mausoleo, 23 anni di attività ininterrotti

Ritorna ad accogliere artisti da tutta Italia la storica sede dell'associazione "Lacarvella".
Da più di venti anni di attività l'associazione si occupa di promuovere eventi, stimolati dalla sensibilità creatrice di Antonio Russo, che già dagli inizi del 2000 ha iniziato a promuovere ogni forma di arte, attraverso esposizioni, dialoghi ed incontri che hanno attirato opere da tutta Italia e anche dall'estero.
Un percorso, quello de "Lacarvella", riconosciuto ufficialmente anche dalle istituzioni locali, che già nel 2020 al gruppo e al suo promotore hanno voluto riconoscere una civica benemerenza, plastica dimostrazione dell'impegno sul territorio.
"Lacarvella non si è mai fermata - ha dichiarato Antonio Russo, Vicepresidente dell'associazione - e dal 2000, nonostante un piccolo periodo di rallentamento delle attività continuiamo ininterrottamente a promuovere arte in tutta la regione e in tutto il paese.
La riapertura - spiega il presidente dell'associazione Alessandro Porcelluzzi - rappresenta un collegamento con realtà nazionali e internazionali, creando idealmente un fil Rouge con quanto già svolto in oltre 20 anni di attività, dedicando l'evento alla memoria di altri artisti scomparsi.
Presenti alla cerimonia che si è tenuta in Via Mausoleo, 23, associazioni e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il vicesindaco Fabrizio Ferrante che ha rimarcato il forte radicamento sul territorio de "Lacarvella" e di come questa sia ormai un punto di riferimento nel mondo artistico.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
L'artista tranese Giuseppe Giannotti alla mostra Stanze della Memoria a Castrocaro L'artista tranese Giuseppe Giannotti alla mostra Stanze della Memoria a Castrocaro Esposta la sua opera "Vecchia Porta"
L'artista tranese Antonio Russo Galante al Senato della Repubblica per la presentazione del libro "Protagonisti dell'arte" L'artista tranese Antonio Russo Galante al Senato della Repubblica per la presentazione del libro "Protagonisti dell'arte" Al tavolo dei relatori anche la senatrice Nilde Minasi
L’esposizione dei disegni dei bambini ucraini arriva a Trani L’esposizione dei disegni dei bambini ucraini arriva a Trani Prima tappa in Puglia ospitata dall’associazione artistica “Lacarvella”
L'artista Michele Roccotelli dona dipinto al Comando Provinciale Carabinieri della Bat L'artista Michele Roccotelli dona dipinto al Comando Provinciale Carabinieri della Bat L'artista ricevuto dal Comandante Alessandro Andrei
Il Golem del tranese Dario Agrimi ad Andria fino al 10 settembre Il Golem del tranese Dario Agrimi ad Andria fino al 10 settembre L'opera in argilla esposta in piazza Catuma
Personale di pittura di Aniello Palmieri nello chalet della Villa Comunale Personale di pittura di Aniello Palmieri nello chalet della Villa Comunale "Paesaggi e marine" dal 19 al 27 agosto
6 L'ultimo viaggio delle carrozze di Trani: a Copertino la collezione rivedrà la sua luce e il suo sfarzo L'ultimo viaggio delle carrozze di Trani: a Copertino la collezione rivedrà la sua luce e il suo sfarzo La testimonianza dolorosa di Jimmy Rosito, che le ha manutenute sin da bambino
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.