presepe
presepe
Vita di città

Oggi è la Candelora: a Trani ancora tanti presepi da disfare!

Secondo un proverbio la bella giornata di oggi ci dice che l'inverno è a metà strada

"Io il presepe lo tolgo alla Candelora!"

Un po' per affezione, qualcuno per un pizzico di pigrizia, altri, soprattutto anziani, per autentico senso di tradizione: fatto sta che da un veloce sondaggio non sono pochi i tranesi che aspettano questo giorno per riporre, nei cartoni di Natale, capanna, pastori e pecorelle.

La Candelora, altrimenti detta Festa delle Candele, secondo la tradizione cristiana è la giornata in cui i ceri vengono benedetti per celebrare la presentazione al tempio di Gesù. La Candelora cade infatti a quaranta giorni da Natale, quindi quaranta giorni dopo il parto di Maria.

A questa festività, vista anche l'avvicinarsi della congiunzione delle stagioni, tanto che nella tradizione celtica è considerata festa della luce perché alla fine del periodo in cui le giornate sono più corte, sono legati tantissimi proverbi, dei quali il più celebre è quello per cui: «Per la santa Candelora se nevica o se plora dell'inverno siamo fora. Ma se l'è sole o solicello siamo sempre a mezzo inverno», vale a dire: «Se piove o nevica l'inverno si può considerare finito, se invece c'è il sole la stagione invernale è ancora a metà». Dunque, Vista la giornata limpida Di sole e d'azzurro, non c'è da immaginare una primavera precoce ma anzi, prendere atto che l'inverno deve ancora durare. e del resto Visto le temperature miti avute fino alle vacanze natalizie e i pericoli del riscaldamento globale speriamo bene che la saggezza dei proverbi l'abbia azzeccata.
presepe
  • Religione
Altri contenuti a tema
La Congregazione Piccole Operaie del Sacro Cuore di Trani perde due sorelle nel giro di un giorno La Congregazione Piccole Operaie del Sacro Cuore di Trani perde due sorelle nel giro di un giorno Si tratta di suor Grazia Guari e suor Virginia Lupo
Non solo Cattedrale a Trani: la chiesa di Sant'Andrea, tra segno e appartenenza Non solo Cattedrale a Trani: la chiesa di Sant'Andrea, tra segno e appartenenza Storia di uno dei più antichi luoghi di culto a Trani
Festa Patronale, il racconto fotografico della seconda giornata di festeggiamenti Festa Patronale, il racconto fotografico della seconda giornata di festeggiamenti Emozionante il momento della consegna delle Chiavi della Città
Il manto cucito da una detenuta di Trani arriva a Roma Il manto cucito da una detenuta di Trani arriva a Roma Lo striscione portato in piazza San Pietro durante l'angelus domenicale
Domenica torna  l'Infiorata del Corpus Domini in piazza Libertà Domenica torna l'Infiorata del Corpus Domini in piazza Libertà Per la realizzazione i cittadini potranno donare petali di fiori sin dalle prime ore di domenica mattina
"La vita nascente", il 3 giugno un convegno promosso dall’associazione dei medici cattolici di Trani-Bisceglie "La vita nascente", il 3 giugno un convegno promosso dall’associazione dei medici cattolici di Trani-Bisceglie L’incontro, in programma presso la Parrocchia dello Spirito Santo di Trani ha l’obiettivo di promuovere la cultura della vita e la natalità, riportando al centro l’importanza della vita che nasce
Oggi si festeggia Santa Rita, stasera la processione per le vie di Trani Oggi si festeggia Santa Rita, stasera la processione per le vie di Trani Il programma
È di nuovo possibile scambiarsi un segno di pace a Messa È di nuovo possibile scambiarsi un segno di pace a Messa L'Arcivescovo abroga le disposizioni anticovid
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.