Barletta-Andria-Trani presentazione progetto interforce
Barletta-Andria-Trani presentazione progetto interforce
Territorio

Presentato in Provincia il progetto Interforce

Nuove unità di polizia giudiziaria per la Procura di Trani. Sono state allocate nella sede di via Tasselgardo

E' stato presentato nella Sala Consiliare della Provincia, alla presenza di numerose autorità civili e militari del territorio, il Progetto Interforce, che vede tra i principali artefici la Procura della Repubblica di Trani, Provincia di Barletta - Andria - Trani, Corpo Forestale dello Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.

Tale progetto prevede l'incremento delle aliquote della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Trani con unità della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale dello Stato. L'iniziativa garantirà un intervento più incisivo in merito a specifici reati in materia di violazioni ambientali, edilizie, urbanistiche e stradali, garantendo al contempo maggior controllo del territorio ed un incremento delle sinergie tra Autorità Giudiziarie ed Amministrazioni locali.

«Quando nel novembre del 2009, a pochi mesi dal nostro insediamento, il Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo ed il Procuratore Aggiunto, Francesco Giannella, ci proposero di costituire un nucleo aggiuntivo con funzioni di Polizia Giudiziaria, non abbiamo esitato un istante nel confermare il nostro interesse - ha commentato nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola -. Iniziative come quella che oggi presentiamo rappresentano straordinari esempi di sinergia funzionale tra le istituzioni, dove ciascuno, nel pieno rispetto del proprio ruolo e delle proprie competenze, lavora in sintonia per il bene del territorio e per fornire risposte concrete ai cittadini. Abbiamo deciso di ubicare la nuova sezione di Polizia Giudiziaria presso la sede provinciale di via Tasselgardo a Trani: una collocazione naturale - ha concluso Ventola -, che consentirà di lavorare in stretto contatto con la Procura, e che comprende l'Assessorato provinciale all'Ambiente e, a breve, la sezione provinciale dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente (Arpa)».

«E' una giornata da ricordare - ha esordito il Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo -. Siamo infatti tra i primi a sederci attorno a un tavolo assieme a tutte le istituzioni ed all'Amministrazione provinciale per creare una task force che, attraverso alcune unità aggregate alla Polizia Giudiziaria, fornirà un importante contributo a questo territorio, occupandosi non solo di attività investigative ma anche di monitoraggio ambientale nella Provincia. Grazie alle nostre buone intenzioni, riusciremo a dare un ulteriore impulso a questa Provincia, che non si pone più ai margini della realtà regionale ma ne è un vero e proprio centro propulsivo».

Al termine del suo intervento, il Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo ha voluto augurare buon lavoro alle nuove quattro unità di Polizia Giudiziaria, due della Polizia Provinciale ed altrettante del Corpo Forestale dello Stato: «benvenuti nella sezione di Polizia Giudiziaria - ha concluso Capristo -. Vi attende un lavoro certamente duro, ma alle vostre spalle ci saranno le istituzioni sempre pronte a darvi manforte».

«E' sempre un piacere promuovere iniziative che vedano le istituzioni collaborare sinergicamente per il bene del territorio - ha aggiunto il Prefetto di Barletta - Andria - Trani Carlo Sessa -, ed in questa Provincia tale attività si sta dimostrando sempre più proficua. Le difficoltà che hanno accompagnato la nascita di questa Provincia sono note a tutti, ma riuscire ad affrontarle in maniera efficace è la cosa che ci rende più orgogliosi. Il nuovo nucleo di Polizia Giudiziaria, composto da Polizia Provinciale e Corpo Forestale dello Stato, si rivolgerà ad un territorio particolarmente vulnerabile sotto il profilo ambientale; è pertanto fondamentale lavorarci al meglio, per ottenere risultati in chiave sociale, turistica ed economica».
4 fotoPresentazione progetto interforce
Provincia Bat, presentazione progetto interforceProvincia Bat, presentazione progetto interforceProvincia Bat, presentazione progetto interforceProvincia Bat, presentazione progetto interforce
Al termine della conferenza stampa di presentazione del Progetto Interforce, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei due uffici destinati al nuovo nucleo di Polizia Giudiziaria, ubicati presso la sede della Provincia di Trani, in via Tasselgardo.
  • Provincia Bat
  • Procura di Trani
  • Uffici provinciali
Altri contenuti a tema
Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Interventi per oltre 15 milioni di euro
Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» La denuncia dell'associazione ambientalista dopo i recenti episodi in città
Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Il commento del vicepresidente Lorenzo Marchio Rossi
21 In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat Lo rende noto la Prefettura per garantire una maggiore sicurezza
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
Qualità della vita  province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 Qualità della vita province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 La classifica è pubblicata annualmente dal Sole 24 Ore
Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" In materiale facilmente riciclabile e con materia prima rigenerata di qualità
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.