Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Sanità

Prima donazione del 2025 nell’Asl Bt: presso il Dimiccoli di Barletta 84enne dona il fegato

Un doveroso ringraziamento alle due figlie della donatrice

E' con piacere che pubblichiamo il comunicato stampa, a firma della Dott.ssa Micaela Abbinante - Dir. Responsabile UOSVD Informazione Comunicazione Polo Universitario e Formazione, a riguardo della prima donazione di organi del 2025 nella Asl Bt, lo facciamo perchè la donazione degli organi rappresenta un gesto straordinario di altruismo che può salvare vite umane, migliorare la qualità della vita di molti pazienti e contribuire a ridurre il numero di persone in attesa di trapianti. Il valore di questo atto è innanzitutto umano, poiché permette a chi riceve gli organi di avere una nuova opportunità di vita, spesso in condizioni di grave malattia o di fine vita, oltre che rappresentare a livello sociale un atto di solidarietà che si espande oltre il singolo individuo, creando un legame tra chi dona e chi riceve, anche se i soggetti non si conoscono direttamente.

Comunicato stampa: Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, dirette dal dott. Michele Debitonto, la prima donazione del 2025 nell'Asl Bt. Una donna 84enne di Barletta ha donato il fegato, prelevato da un'equipe del Policlinico di Bari. "Un doveroso ringraziamento va alle due figlie della donatrice che senza esitare - afferma il dott. Giuseppe Vitobello, coordinatore donazioni della Asl Bt - hanno espresso il loro consenso a favore della vita che continua. Un grazie anche va a tutti gli operatori sanitari del Dimiccoli che sono intervenuti per la riuscita della donazione". "In questo 2025 dobbiamo continuare a diffondere ulteriormente la cultura della donazione degli organi - prosegue la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo - a fronte di quanti, ancora tanti, nelle anagrafi comunali optano per l'opposizione al prelievo degli organi. Un ringraziamento doveroso va alla famiglia per questa prova di amore, altruismo e generosità".

Il valore della donazione degli organi non può essere misurato solo in termini di numeri, ma anche in termini di impatto umano, sociale e scientifico. È un atto che ha il potenziale di cambiare radicalmente la vita delle persone, rendendo la solidarietà un elemento fondamentale per il benessere collettivo. Un plauso alla famiglia. Grazie.

® Riproduzione riservata
  • asl bt
Altri contenuti a tema
Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Una proposta innovativa dal PTA di Trani per esami diagnostici h24, ispirata dal modello ASL Bari, con l'obiettivo di garantire il diritto alla salute e ottimizzare le risorse
Campagna di screening nefrologico a Trani  Campagna di screening nefrologico a Trani  Il Centro Dialisi di Trani ospiterà una giornata di screening gratuito rivolto a tutta la popolazione della Bat, senza prenotazione
Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Inaugurato oggi il rinnovato servizio con 12 posti che potenzia ulteriormente un Presidio Territoriale di Assistenza già modello di efficienza per la Regione
Liste d'Attesa per le viste specialistiche: "E' un problema Nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva" Liste d'Attesa per le viste specialistiche: "E' un problema Nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva" La Asl Bt interviene sulla capacità di risposta, ma il Commissario Straordinario Dott.ssa Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
1 Inaugurata stamani la nuova TAC al  Presidio Territoriale di Assistenza di Trani Inaugurata stamani la nuova TAC al Presidio Territoriale di Assistenza di Trani L'Unità Operativa di Radiologia si arrichisce di una macchinario tecnicamente avanzato per una diagnostica meno invadente e più precisa
Risonanza Magnetica: il 28 marzo a Trani l'attivazione della nuova apparecchiatura Risonanza Magnetica: il 28 marzo a Trani l'attivazione della nuova apparecchiatura L'Asl BT ne inaugurerà due, oltre Trani c'è anche Andria
Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre L'iniziativa del III circolo D’Annunzio
Diabat: «L'Asl con noi avara in fatto di assistenza e dispensazione di tecnologie» Diabat: «L'Asl con noi avara in fatto di assistenza e dispensazione di tecnologie» L'associazione spinge per l'apertura di un centro antidiabetico pediatrico sul territorio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.