ulivo contro la violenza di genere
ulivo contro la violenza di genere
Vita di città

Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre

L'iniziativa del III circolo D’Annunzio

Questa mattina, anche in occasione della Giornata dell'albero, i bambini del III circolo D'Annunzio hanno piantato un ulivo nei giardini dell'ex Ospedaletto, oggi sede ASL.

Ma quell'albero portatore di pace, racchiude un valore ancora più grande essendo dedicato a tutte le donne vittime di violenza.

Un pensiero forte va a Giulia, emblema della cronaca violenta degli ultimi giorni, e a Teresa, vittima tranese nel gennaio scorso. Con la speranza che si intervenga su un problema che deve spaventare tutti indipendentemente dal genere, accompagnando la concretezza alle belle parole.

Grazie anche all'immediata disponibilità data dalla Direttrice generale della ASL BT, dott.ssa Tiziana Di Matteo, questa mattina si è svolta la cerimonia di piantumazione dell'albero, con bambini e genitori partecipi, era presente anche la mamma di Teresa, la povera donna scomparsa.

Ad accompagnare l'albero c'è una targa in ricordo di Giulia e Teresa, ed una frase della poetessa Alda Merini: "Da queste profonde ferite usciranno farfalle libere".

In rappresentanza della città era presente l'assessore alle pari opportunità e contro la violenza di genere Lucia de Mari e la dirigente dell'ufficio igiene ASL dott. Patrizia Albrizio.

Ed anche in questo caso ci vengono in aiuto, ma soprattutto ci sono d'esempio, i bambini, che indubbiamente hanno più sensibilità di molti adulti.
Ed è proprio da loro che deve partire lo sviluppo di una consapevolezza su queste tematiche. Preservare la sensibilità fanciullesca è l'unico vero antidoto a tutto questo.

La speranza è che davvero da quelle ignobili ferite possano uscire delle farfalle, capaci di aprire gli occhi anche laddove vengono volontariamente chiusi.
ulivo Aulivo iconaUlivo sfocatoulivo B
  • Asl Bat
  • Lucia de Mari
  • violenza sulle donne
  • trani
  • asl bt
  • contro violenza donne
Altri contenuti a tema
Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Una proposta innovativa dal PTA di Trani per esami diagnostici h24, ispirata dal modello ASL Bari, con l'obiettivo di garantire il diritto alla salute e ottimizzare le risorse
Consultorio Asl Bat, l'11 luglio incontro rivolto alle future mamme Consultorio Asl Bat, l'11 luglio incontro rivolto alle future mamme Intervengono i dottori Giuseppe Labianca e Riccardo Ferro
Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Presenti tanti amici e parenti del ragazzo recentemente scomparso per un momento di raccoglimento e riflessione.
Asl Bat, anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Asl Bat, anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Il Dott. Emilio Serlenga, già responsabile del trasfusionale di Trani, è il nuovo Direttore dell'UOC del Dimiccoli di Barletta Il Dott. Emilio Serlenga, già responsabile del trasfusionale di Trani, è il nuovo Direttore dell'UOC del Dimiccoli di Barletta Riconosciute la sua vasta esperienza nel settore e le competenze manageriali
Potenziata anche a Trani l'Assistenza Sanitaria nella BAT: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Trani l'Assistenza Sanitaria nella BAT: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) La medicina di famiglia ora garantita fino alle 20.00 e con copertura allargata, per una maggiore tutela dei cittadini e una riorganizzazione territoriale.
Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Il pianista tranese ha portato in concerto alcune sue trascrizioni inedite di brani celebri e una sua composizione originale
Nel centro dialisi di Trani screening nefrologico gratuito Nel centro dialisi di Trani screening nefrologico gratuito Rivolto a tutta la popolazione Bat, senza prenotazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.