ulivo contro la violenza di genere
ulivo contro la violenza di genere
Vita di città

Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre

L'iniziativa del III circolo D’Annunzio

Questa mattina, anche in occasione della Giornata dell'albero, i bambini del III circolo D'Annunzio hanno piantato un ulivo nei giardini dell'ex Ospedaletto, oggi sede ASL.

Ma quell'albero portatore di pace, racchiude un valore ancora più grande essendo dedicato a tutte le donne vittime di violenza.

Un pensiero forte va a Giulia, emblema della cronaca violenta degli ultimi giorni, e a Teresa, vittima tranese nel gennaio scorso. Con la speranza che si intervenga su un problema che deve spaventare tutti indipendentemente dal genere, accompagnando la concretezza alle belle parole.

Grazie anche all'immediata disponibilità data dalla Direttrice generale della ASL BT, dott.ssa Tiziana Di Matteo, questa mattina si è svolta la cerimonia di piantumazione dell'albero, con bambini e genitori partecipi, era presente anche la mamma di Teresa, la povera donna scomparsa.

Ad accompagnare l'albero c'è una targa in ricordo di Giulia e Teresa, ed una frase della poetessa Alda Merini: "Da queste profonde ferite usciranno farfalle libere".

In rappresentanza della città era presente l'assessore alle pari opportunità e contro la violenza di genere Lucia de Mari e la dirigente dell'ufficio igiene ASL dott. Patrizia Albrizio.

Ed anche in questo caso ci vengono in aiuto, ma soprattutto ci sono d'esempio, i bambini, che indubbiamente hanno più sensibilità di molti adulti.
Ed è proprio da loro che deve partire lo sviluppo di una consapevolezza su queste tematiche. Preservare la sensibilità fanciullesca è l'unico vero antidoto a tutto questo.

La speranza è che davvero da quelle ignobili ferite possano uscire delle farfalle, capaci di aprire gli occhi anche laddove vengono volontariamente chiusi.
ulivo Aulivo iconaUlivo sfocatoulivo B
  • Asl Bat
  • Lucia de Mari
  • violenza sulle donne
  • trani
  • asl bt
  • contro violenza donne
Altri contenuti a tema
Prima donazione del 2025 nell’Asl Bt: presso il Dimiccoli di Barletta 84enne dona il fegato Prima donazione del 2025 nell’Asl Bt: presso il Dimiccoli di Barletta 84enne dona il fegato Un doveroso ringraziamento alle due figlie della donatrice
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
13 Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge L'area esterna si è trasformata in un enorme tappeto di fango e pozzanghere rendendo difficoltoso il passaggio
Asl Bat, i primi nati nel 2025 Asl Bat, i primi nati nel 2025 Gaia Pia e Riccardo i loro nomi
"Prove generali" per Capodanno nel centro? "Prove generali" per Capodanno nel centro? Ritornano puntuali le segnalazioni di scoppi nella notte del 30 (ma non solo)
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.