
Cronaca
Sistema Trani, il Gup accoglie il rinvio a giudizio per quasi tutti gli imputati
Prosciolta Elsa Coppola, cadono alcune ipotesi accusatorie
Trani - giovedì 28 marzo 2019
15.46
Importanti sviluppi nell'ambito dell'inchiesta denominata " Sistema Trani". Il Gup del Tribunale di Trani, Angela Schiralli, ha accolto il rinvio a giudizio formulato dal sostituto procuratore della Repubblica presso lo stesso tribunale, Marcello Catalano, nei riguardi della quasi totalità gli imputati dell'inchiesta denominato Sistema Trani, che determinò di fatto la conclusione anticipata dell'amministrazione del sindaco Luigi Riserbato fra fine 2014 e inizio 2015. E' stata prosciolta, invece, l'agente di polizia municipale, Elsa Coppola.
Contestati - a vario titolo - i reati di peculato, truffa, concussione, diversi falsi, turbata libertà di scelta del contraente.
Cadono, inoltre, alcune ipotesi accusatorie: in particolare quella per associazione a delinquere per Di Marzio, Ruggiero, Musci, Damascelli e Savoiardo e quella per concussione politica per l'ex sindaco di Trani Riserbato. Come si ricorderà, per l'ex primo cittadino era già caduta, a chiusura inchiesta, l'accusa di associazione per delinquere che gli costò gli arresti domiciliari.
Assolti, infine, Claudio Laricchia, Tedeschi Yanko, Lupo Francesco e Aletta Massimo dai reati ascritti perché il fatto non sussiste.
Il 27 giugno avrà inizio il processo per i rinvii a giudizio.
Contestati - a vario titolo - i reati di peculato, truffa, concussione, diversi falsi, turbata libertà di scelta del contraente.
Cadono, inoltre, alcune ipotesi accusatorie: in particolare quella per associazione a delinquere per Di Marzio, Ruggiero, Musci, Damascelli e Savoiardo e quella per concussione politica per l'ex sindaco di Trani Riserbato. Come si ricorderà, per l'ex primo cittadino era già caduta, a chiusura inchiesta, l'accusa di associazione per delinquere che gli costò gli arresti domiciliari.
Assolti, infine, Claudio Laricchia, Tedeschi Yanko, Lupo Francesco e Aletta Massimo dai reati ascritti perché il fatto non sussiste.
Il 27 giugno avrà inizio il processo per i rinvii a giudizio.