IMG
IMG
Eventi e cultura

Tornano le Agorà di Tranensis: tra Scotellaro, Pirandello e un viaggio nel tempo

Stefania De Toma, Rino Negrogno e Trifone Gargano i protagonisti dei tre incontri

Tre anni dell'associazione culturale Tranensis, terza edizione delle Agorà, organizzate all'aperto, nel periodo estivo, a Trani. Dopo la Villa Comunale e dopo il Teatro Open Air, nell'ottica di coinvolgimento di luoghi diversi della città, gli incontri avranno luogo a Colonna, nel piccolo anfiteatro in Piazza marinai d'Italia.

Il primo appuntamento il 3 luglio con Stefania De Toma, che ha scelto di raccontare in "Non c'era la nostra luna" la storia di Rocco Scotellaro, poeta e politico lucano, "una figura che tutte le nuove generazioni dovrebbero conoscere, lui che è stato il più giovane sindaco d'Italia, che ha lottato per i diritti degli ultimi, e che è rimasto immortale attraverso il suo esempio di vita trasfigurata in una poesia sublime ancora troppo poco conosciuta: morto giovane, "come gli eroi e i semidei". Il 10 luglio sarà la volta di Rino Negrogno, un tuffo nel Fantasy ambientato a Trani, un romanzo, "L'inconsistenza dei giorni", che ha appassionato lettori in tutta Italia e che viene riproposto nella sua genesi e nelle sue dinamiche dallo stesso autore.

A concludere un altro preziosissimo amico di Tranensis, il professor Trifone Gargano che presenta in anteprima "Uno nessuno e centomila selfie", la sua ultima opera dedicata a Luigi Pirandello, con la consueta verve e capacità di trascinare nel mondo della letteratura di tutti i tempi. Le Agorà di tranensis sono patrocinate dal Comune di Trani, l'ingresso è gratuito e previsto per tutti gli appuntamenti alle ore 19:30.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
“Piano Transizione Industria 5.0” a Trani “Piano Transizione Industria 5.0” a Trani Imprese, innovazione e incentivi al centro dell’incontro promosso da Confimi Industria Bari - BAT - Foggia
Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Attese a Trani per la premiazione 30 finaliste, provenienti da tutta Europa
4 Albano e la sua autobiografia “Il sole dentro” approdano a Trani Albano e la sua autobiografia “Il sole dentro” approdano a Trani Tenutasi ieri la presentazione del libro presso “Ognissantino”
Progetto Trani Ebraica, conclusa la prima fase delle attività laboratoriali Progetto Trani Ebraica, conclusa la prima fase delle attività laboratoriali Coinvolti gli istituti superiori della città
Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza L'appuntamento martedì 15 all'Hub Portanova
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.