Inbox

Alla ricerca del nuovo sindaco: l'imprenditore politico

Lettera in Redazione di Mauro Spallucci

La prossima elezione del sindaco di Trani aprirà una fase nuova nella vita politica cittadina. Provo a descriverne i requisiti del nuovo sindaco. Sarà sicuramente una figura nuova: L'imprenditore politico.

Non deve far parte di consorterie e di gruppi nascosti di potere ma deve essere una persona che vive in mezzo alla gente. Deve essere un' appassionato del bene comune, sapendo prima veramente cos'è. Gli elettori potranno anche perdonarlo se non realizza alcuni punti del programma (...da condividere con la città, i cittadini e le relative forze politiche) ma certamente non lo perdoneranno mai se violasse lo stile che scaturisce, in maniera genuina e sincera, da chi di impegna al servizio degli altri. Se sarà un cattolico portato alla politica che agisca non in nome della fede ma a "causa" della fede per costruire, anzi ricostruire la città. Deve credere nella politica come ricerca di "momenti di speranza". Poiché per costruire un'impresa, un'associazione, un movimento politico, una cooperativa, un'opera d'arte serve qualcuno che sente che è arrivata l'ora di offrire il suo servizio alla città.

Auguriamoci per Trani una persona capace di parlare chiaro e che ci metta la faccia; una persona concreta, efficace, capace di tenere la giusta rotta senza "insensatezze". La maturità e la competenza devono fare da spartiacque con il passato. Anche se bisogna evitare di farsi rappresentare dai "soliti noti" che hanno commesso gravi errori, è necessario evitare battaglie mascherate. Inoltre, i cittadini elettori devono avere in mente che il merito non è una questione generazionale (vecchio contro nuovo, giovani contro anziani!). Come il buon insegnante, dirigente, artista, tecnico, magistrato, operaio, scrittore, giornalista non si giudica dagli anni. Anzi l'esperienza e la maturità spesso contano molto nel buon esito del lavoro. Ai politici con anni di esperienza, invece, in certi momenti storici, sono preferibili giovani ricchi di energia e del "coraggio dell'inesperienza". Sono convinto che la forza dello stare insieme nell'unire il meglio della gioventù della città con il meglio dell'anzianità può essere la chiave di volta.

Trani ce la farà? I mali che conosciamo e che si vivono ogni giorno quali la burocrazia, la mancanza di merito, lo scarso riconoscimento del valore delle imprese del territorio, hanno tutti una origine di tipo culturale. Ovviamente il tema del gattopardismo, ora più che mai da scongiurare, è una costante di chi è da sempre attaccato al potere politico. Il tranese elettore deve essere consapevole che il cambiamento di mentalità non è un dato an agrafico ma eminentemente culturale. Inoltre, deve saper ascoltare le associazioni cittadine per creare alleanze. Ma da solo non potrà andare da nessuno parte se non raccoglierà intorno a se un grande gruppo. Perché anche il campione per vincere ha bisogno di una squadra.

Se saprà, infine, ascoltare le parole di Papa Francesco: "L'uomo al centro della storia" la città di Trani potrà sperare in un futuro positivo. Come si rilancia la speranza? Vivendo nel presente, guardando al futuro, valutando le conseguenze di quello che facciamo. Consapevoli, secondo la tradizione cristiana, che la speranza è dinamica, spinge all'azione, ci fa fare scelte animate dal bene perché solo dandoci da fare nel presente potremo...metterci in cammino per il futuro.

Cordialmente
Mauro Spallucci - tranese
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.