Antonio Rutigliano
Antonio Rutigliano
Inbox

Covid e sport: «Bisogna cercare di ridare dignità al nostro mondo»

La riflessione di Antonio Rutigliano (delegato Coni Bat)

"Lo sport sta morendo". In questo difficile periodo da più parti si ascolta questa terribile frase che mai ci saremmo sognati anche solo di pensare neanche un anno fa. Certo è «incontestabile che sono tante le problematiche che attanagliano le società sportive e molte altre probabilmente ne arriveranno quando, post covid, si comincerà ad avere una percezione concreta degli effetti della riforma dello sport nel nostro Paese. Io penso però che gli sportivi, quelli "veri", non possono accettare tutto questo.

Bisogna cercare di ridare dignità al nostro mondo e continuare a credere che lo Sport è Vita, con tutti i suoi benefici effetti sociali e sulla salute di ognuno. Dobbiamo immaginare la nostra vita come una grande gara. Non possiamo fermarci. Né tantomeno, come ha anche affermato Papa Francesco rivolgendosi ai giovani, parcheggiarci ai lati del percorso e limitarci solo a guardarla. Dobbiamo continuare ad andare avanti, ognuno con la propria andatura, ed avere come obiettivo quello di raggiungere il traguardo per sentirci tutti protagonisti.

In questo momento di grande difficoltà abbiamo il dovere di resistere, respirare profondamente, cercare di recuperare energie, per poi riprendere la nostra migliore andatura ed arrivare al traguardo soddisfatti. Io non ci posso credere che lo sport possa morire proprio perché, al pari di altre attività come cultura, musica, arte, esso è vita nella sua accezione migliore, con le sue emozioni, le sue gioie, le sue passioni. E questo dovrebbero capirlo tutti, senza strumentalizzazioni di sorta. Dobbiamo avere fiducia. Resistere. Per poi ricominciare tutti a correre.

- Antonio Rutigliano, delegato provinciale Coni Bat

  • Sport
Altri contenuti a tema
Primo Memorial “Guido Melega”: l’evento ospitato dallo Sporting Club di Trani Primo Memorial “Guido Melega”: l’evento ospitato dallo Sporting Club di Trani L’evento solidale ha visto una grande partecipazione e il ricavato è stato donato all’Unicef BAT
Asi Trani sul podio alle finali nazionali di calcio a 7: terzo posto conquistato a Ostia Asi Trani sul podio alle finali nazionali di calcio a 7: terzo posto conquistato a Ostia Presso il prestigioso Totti Sporting Center, i pugliesi hanno avuto la meglio sui pari categoria dell’Alessandria
Campionato europeo di Off Shore, vince il pluricampione Serafino Barlesi Campionato europeo di Off Shore, vince il pluricampione Serafino Barlesi L'organizzatore Marino Masiero: "Chiederemo alla UIM di ospitare a Trani il Mondiale 2026"
Trionfo tranese alle finali nazionali CSEN: il "Trani - Pontelama" è campione d’Italia Trionfo tranese alle finali nazionali CSEN: il "Trani - Pontelama" è campione d’Italia Due titoli nazionali, un secondo e un terzo posto per le giovanili; premi individuali per Martella, Rana e Calefato
Trani protagonista ai Campionati Italiani di Wushu Sanda a Pescara Trani protagonista ai Campionati Italiani di Wushu Sanda a Pescara La A.S.D. Wushu Kung Fu Trani conquista 11 medaglie tra contatto pieno e light
Sport e infiammazione: un delicato equilibrio tra beneficio e stress Sport e infiammazione: un delicato equilibrio tra beneficio e stress Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Premio nazionale Libertas, riconoscimento per il maestro Sebastiano Mastrulli Premio nazionale Libertas, riconoscimento per il maestro Sebastiano Mastrulli Per il suo impegno sportivo e sociale
La Baldassarre conferma il suo primato in Puglia nell'atletica su pista La Baldassarre conferma il suo primato in Puglia nell'atletica su pista Ecco i risultati ottenuti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.