Inbox

Natale, è ora di alzare lo sguardo

Lettera di Andrea Orciuolo (già presidente Confesercenti)

Di troppo rigore si muore. E' lo slogan che rimbalza da un punto all'altro dell'Italia contro le forti restrizioni economiche, la tassazione esosa, il giro di vite finanziario (vedi l'ennesimo salvataggio delle quattro banche) che ti fanno muorire. E si muore anche in Italia di corruzione, di frode fiscale, di mafia e - perchè no? - di degrado politico.

Ma soprattutto ho l'impressione che si muore di sfiducia e di speranza per il futuro. Tutto questo con le ripetute notizie di morte che ogni giorno leggiamo sui giornali o vediamo in tv. E' qui che viene automaticamente la nostra rassegnata vergogna di sentirci Italiani, infine la minaccia dei nostri giovani di lasciare il Paese.

Ora pero' che è arrivato il Natale , l'unica mia preoccupazione è il calo dei consumi. Forse sarebbe veramente l'ora di alzare lo sguardo e di guardare il Santo Natale per quello che effettivamente è: una grande buona notizia, Dio viene tra noi, e ditemi se questo è poco.
Al nostro sindaco va detto che deve riavviare la ruota del commercio e del lavoro, va agevolata la tassazione in genere, va ripristinato un po' tutto per far sì da tornare a vivere e sperare. Guardare avanti, oltre.

Riflettiamo - se Dio avesse scelto un luogo che offriva migliori opportunità di lavoro, non si sarebbe incarnato nella periferia dell'Impero e non avrebbe preso residenza a Nazareth, ma sarebbe nato a Roma. Dio ha scelto di riscattare un popolo, una nazione immettendovi fermenti di idee nuove, propositive pagando del suo. Ora guardiamo natale che insegna la semplicità della vita, insegna che la famiglia è un valore insostituibile come lo è il lavoro.

Ricordiamoci che a Natale Dio ha scelto semplicemente di vivere perchè tutti crediamo che vale la pena vivere.

Andrea Orciuolo

già presidente Confesercenti
  • Confesercenti
  • Natale
Altri contenuti a tema
In viaggio verso "Christmas Wonderland" al Castello di Barletta In viaggio verso "Christmas Wonderland" al Castello di Barletta Ecco tutti i dettagli su ingresso e biglietti
Attività commerciale, indennizzo per cessazione definitiva Attività commerciale, indennizzo per cessazione definitiva Destinatari della misura: commercianti che esercitano attività al minuto
Tra magia e solidarietà torna ad Andria “La Casa di Babbo Natale” Tra magia e solidarietà torna ad Andria “La Casa di Babbo Natale” Nel centro commerciale “Mongolfiera” l’ottava edizione dell’iniziativa organizzata dall’art director Sabino Matera
Barletta, un sogno chiamato "Christmas Wonderland" Barletta, un sogno chiamato "Christmas Wonderland" Il Castello della Città della Disfida pronto ad accendersi con la magia del Natale
Pubblicato avviso pubblico per mercatini di Natale in piazza della Repubblica Pubblicato avviso pubblico per mercatini di Natale in piazza della Repubblica Dall'8 dicembre al 7 gennaio. Ecco a chi è rivolto
Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Il pranzo solidale che si svolgerà il 24 dicembre giunge all'ottava edizione
Confesercenti Bat: «Bene proroga dehors, ma ora la norma diventi permanente» Confesercenti Bat: «Bene proroga dehors, ma ora la norma diventi permanente» L'associazione di categoria reputa il provvedimento «una manna dal cielo»
Luminarie di Natale, il Comune mette a disposizione 60mila euro Luminarie di Natale, il Comune mette a disposizione 60mila euro C'è tempo fino a venerdì 17 novembre
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.